Paolo V
Volker Reinhardt
Camillo Borghese nacque a Roma il 17 settembre 1552 da Marcantonio, decano degli avvocati concistoriali, e da Flaminia Astalli. I Borghese, residenti a Siena approssimativamente [...] europea e nella politica della Chiesa. Proprio questa evidente cautela, anche se potrebbe farsi risalire alle esperienze individuali dell'inizio del pontificato, riflette il riconoscimento del fatto che, pur nella continuità di rivendicazioni e di ...
Leggi Tutto
Notabili e potere locale
Paola Magnarelli
La parola notabile deriva dagli effetti della rivoluzione francese, e designa l’élite, non più contraddistinta solo dal nome, ma anche, particolarmente, dal [...] a partire da percorsi centro-periferia già sperimentati, come quello da e per Roma; e se l’opinione individuale delle persone – soprattutto delle donne – continuò ad essere subordinata agli interessi del gruppo, nuove dinamiche si stavano comunque ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] garibaldino e, più in generale, del discorso degli eredi del Partito d’azione dopo l’Unità. La partecipazione individuale e collettiva ai plebisciti del 1860 in Italia centrale e meridionale è pertanto continuamente esibita, rivendicata e valorizzata ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] ricerche scientifiche in paesi lontani, essa nel XVII sec. incoraggiò, sostenne e utilizzò a proprio vantaggio l'iniziativa individuale e fonti alternative di mecenatismo. Il primo viaggio scientifico del giovane Edmond Halley, che aveva come meta l ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] e tale da non poter essere risolta senza irrigidimenti anche degli obblighi connessi a ciascun ruolo, il suo richiamo ai doveri individuali e collettivi si faceva imperioso. Di qui la sua condanna degli studenti che non studiano, degli operai che non ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] per le funzioni esercitate. In seguito all'aggregazione in unico corpo di consigli distinti, che senza perdere la propria individualità, furono assorbiti dal fratello maggiore di fatto e di nome, il Maggior Consiglio risultò composto di due ordini di ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] dell'era Xuanhe. La particolare qualità dei suoi dipinti è definita da Richard M. Barnhart un nuovo modo di esprimere emozioni individuali e posizioni politiche di critica o di consenso, che, sino ad allora, erano state confinate entro l'ambito della ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...