Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] al di là del corpo. Inoltre, i sostenitori di queste pratiche ritengono che la presunta connessione di questi campi individuali attraverso l'esistenza di un 'campo universale' consenta il ricorso a tali terapie anche a distanza. In questa categoria ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] di loci. La natura non inincrociata (outbred) delle linee rende estremamente difficile l'identificazione di geni individuali. Diversi gruppi di ricerca hanno comunque dimostrato che linee distinte, selezionate per il fenotipo longevo, possiedono ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] è stato invece possibile identificare tale ruolo epidemiogeno analizzando il consumo di sigarette o altre caratteristiche individuali tra quelle che vengono comunemente riconosciute come fattori di rischio coronarico. Per quanto riguarda invece gli ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] ha teorizzato R. Zazzo (1960). La coppia tende spesso a divenire un universo a sé stante, in cui l'identità individuale stenta a emergere, e si stinge, quando non si perde, nell'unicità di una realtà profondamente condivisa. Il vissuto del singolo ...
Leggi Tutto
Attivita fisica
Claude Bouchard
Attività fisica Con l'espressione attività fisica si designa ogni movimento del corpo prodotto dai muscoli scheletrici, che determina un incremento del dispendio energetico: [...] e la speranza di vita, ma in effetti alcuni individui ne beneficeranno di più, altri di meno, per via dell'individualità biologica e di altri fattori. 4. Rischi connessi con l'attività fisica La maggior partecipazione alle attività fisiche del tempo ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] mai essere abolite, dato che l'intervento umano è sicuramente gravato da possibili errori e le risposte individuali alla somministrazione di farmaci possono produrre eventi avversi inevitabili e/o non controllabili. I dati provenienti da differenti ...
Leggi Tutto
Sterilità
Ettore Cittadini
Isabella Maria Coghi
La sterilità (infertility in inglese) è la mancanza di fertilità, cioè della capacità di riprodursi. Nella specie umana si può parlare di sterilità quando, [...] sulla capacità riproduttiva del proprio corpo qualunque ne sia la causa rappresenta infatti, in termini di processo evolutivo individuale, un potente colpo all'illusione della propria onnipotenza, una ferita dell'orgoglio nei confronti della propria ...
Leggi Tutto
Ovaio
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell'utero, in prossimità delle pareti laterali della [...] accennato in precedenza (v. sopra), ha luogo periodicamente, a intervalli di circa 28 giorni, può presentare variazioni fisiologiche individuali (tra i 24 e i 35 giorni) ed è strettamente collegata al fenomeno mestruale. La selezione del follicolo ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] medica, almeno nel mondo anglosassone, si impose il principio di autonomia, molto in sintonia con la tendenza all'individualismo evidente in campo politico, sociale ed economico nella seconda metà del XX secolo. I consulenti genetici vogliono che ...
Leggi Tutto
Reumatismi
Silvano Todesco
Sotto la dizione reumatismi viene indicato un gruppo di malattie, dette appunto reumatiche, che hanno come caratteristica comune quella di causare danni e disturbi a carico [...] apparato locomotore, la conseguenza più evidente è l'invalidità. Ne deriva che, oltre a causare pesanti sofferenze individuali, i reumatismi hanno ripercussioni sulla comunità, anche in termini economici: per es. incapacità produttiva e pensionamento ...
Leggi Tutto
individuale
individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...