• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3993 risultati
Tutti i risultati [3993]
Diritto [694]
Biografie [530]
Economia [275]
Temi generali [280]
Storia [268]
Scienze demo-etno-antropologiche [250]
Medicina [249]
Arti visive [254]
Filosofia [183]
Sociologia [156]

UFFICIALE

Enciclopedia Italiana (1937)

UFFICIALE Giovanni SABINI Giovanni CRISTOFOLINI Attilio Donato GIANNINI * . Ufficiali, in genere, si denominano coloro che sono investiti di un ufficio dello stato, siano essi i titolari degli organi [...] di esecuzione. La prima nel processo civile e penale è di regola (fa eccezione qualche processo speciale, così quello individuale e collettivo del lavoro) affidata agli ufficiali giudiziarî, i quali vi procedono con le modalità stabilite dalle leggi ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – SACRO ROMANO IMPERO – ORDINE GIUDIZIARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UFFICIALE (1)
Mostra Tutti

Popov, Aleksandr

Enciclopedia on line

Popov, Aleksandr Nuotatore russo (n. Sverdlovsk 1971). Specialista nei 50 m e nei 100 m stile libero. Dotato di una tecnica perfetta, nella sua straordinaria carriera sportiva ha vinto 4 ori olimpici individuali (Barcellona, [...] 1992 e Atlanta, 1996), 6 ori nel campionato del mondo e 21 titoli europei. È stato soprannominato "zar", in quanto incontrastato sovrano in piscina nelle distanze più classiche dello stile più prestigioso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popov, Aleksandr (1)
Mostra Tutti

Curtis, Jean-Louis

Enciclopedia on line

Pseudonimo dello scrittore francese Louis Laffitte (Orthez 1917 - Parigi 1995). Nella sua narrativa, costante è il riferimento alla situazione politica e sociale e al condizionamento che essa esercita [...] sui destini individuali. Tra i romanzi si ricordano Les jeunes hommes (1946), Les forêts de la nuit (1947), Les justes causes (1954), La quarantaine (1966), Le roseau pensant (1970), Horizon dérobé (1978), La moitié du chemin (1980), e i romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Cesarotti, Melchiorre

Enciclopedia Dantesca (1970)

Cesarotti, Melchiorre Domenico Consoli , Letterato, dotto ebraista, studioso di problemi linguistici, traduttore dei poemi ossianici, il padovano M.C. (1730-1808) possedette vivo il senso della libertà [...] e originalità individuali del poeta e teorizzò con convinzione il principio della mutevolezza della lingua, almeno nel suo aspetto retorico-stilistico, collegandosi, come è noto, a una sensibilità a buon titolo considerata preromantica. Tuttavia egli ... Leggi Tutto
TAGS: DIVINA COMMEDIA – ANGELO MAZZA – PREROMANTICA – OSSIANICI – EPICUREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cesarotti, Melchiorre (4)
Mostra Tutti

Robinson Crusoe, economia di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Robinson Crusoe, economia di di Sistema economico composto da un unico agente, che svolge contemporaneamente il ruolo di produttore e di consumatore; il modello fornisce un’analisi semplificata delle [...] scelte ottimali individuali e dell’equilibrio economico. L'espressione deriva dal nome del protagonista dell’omonimo romanzo di D. Defoe (The life and strange surprising adventures of Robinson Crusoe, of York, mariner, 1719). ... Leggi Tutto
TAGS: EQUILIBRIO ECONOMICO – OMONIMO ROMANZO

Mangiaròtti, Edoardo

Enciclopedia on line

Mangiaròtti, Edoardo Schermidore italiano (Renate Veduggio, Milano, 1919 - Milano 2012), fratello di Dario. Specialista di spada e fioretto, ha vinto cinque titoli olimpici (1936, 1952, 1956, 1960), di cui uno individuale [...] (1952), e 13 titoli mondiali, di cui due individuali (1951, 1954). È stato l'atleta italiano più medagliato ai giochi olimpici, avendo vinto anche cinque argenti e tre bronzi in prove individuali e a squadra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VEDUGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mangiaròtti, Edoardo (1)
Mostra Tutti

Azione sociale

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

Azione sociale Raymond Boudon Introduzione Eliminiamo innanzi tutto un possibile equivoco: non useremo qui l'espressione 'azione sociale' nel senso politico, che oggi spesso gli viene dato, di mezzo [...] e che consiste nel prendere alla lettera il fatto evidente che ogni fenomeno sociale è il risultato di un insieme di azioni individuali. D'altra parte, poiché gli attori di cui il sociologo si occupa non sono isolati, ma appartengono a reti o insiemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
TAGS: GEORG WILHELM FRIEDRICH HEGEL – INDIVIDUALISMO METODOLOGICO – SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE – STRATIFICAZIONE 'SOCIALE – DILEMMA DEL PRIGIONIERO

Jaeger, Nicola

Enciclopedia on line

Giurista italiano (Pisa 1903 - Milano 1975); prof. di diritto processuale civile nelle univ. di Urbino, Trieste, Pavia, Milano. Dal 1955 al 1967 giudice della Corte costituzionale. Tra le sue opere: Le [...] controversie individuali del lavoro (1929); La riconvenzione nel processo civile (1930); Corso di diritto processuale del lavoro (1932); Elementi di diritto pubblico (1937); Diritto processuale del lavoro (1954); Il diritto nella Bibbia (1960); Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE – TRIESTE – BIBBIA – URBINO – PAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jaeger, Nicola (2)
Mostra Tutti

lavoro, offerta di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

lavoro, offerta di Laura Pagani Insieme delle scelte lavorative di ogni individuo e della popolazione nel suo complesso. A livello macroeconomico, l’offerta di l. dipende dall’aggregazione delle scelte [...] a causa della disoccupazione (➔ lavoro, domanda di). A livello microeconomico, l’offerta di l. è definita dalla decisione lavorativa individuale e il modello standard di riferimento è quello neoclassico della scelta tra l. e tempo libero. Scelta tra ... Leggi Tutto
TAGS: VINCOLO DI BILANCIO – DOMANDA AGGREGATA – MODELLO STANDARD – MICROECONOMICO – MACROECONOMICO

contròllo sociale

Enciclopedia on line

contròllo sociale L’insieme degli influssi e delle pressioni che si instaurano per l’esistenza dei rapporti tra gli uomini riuniti in gruppo e che mirano a eliminare determinati atteggiamenti e attività [...] individuali e a promuoverne altri; in tal modo il gruppo indica al singolo come deve comportarsi, in conformità alle mete approvate dal gruppo e secondo i mezzi riconosciuti validi per il loro raggiungimento. Si distingue il controllo sociale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su contròllo sociale (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 400
Vocabolario
individüale
individuale individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
individualismo s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali