• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3993 risultati
Tutti i risultati [3993]
Diritto [694]
Biografie [530]
Economia [275]
Temi generali [280]
Storia [268]
Scienze demo-etno-antropologiche [250]
Medicina [249]
Arti visive [254]
Filosofia [183]
Sociologia [156]

Fauner, Silvio

Enciclopedia on line

Fondista italiano (n. Pieve di Cadore 1968). Nella sua carriera ha vinto tre medaglie individuali ai mondiali (1993, 1995) e due alle olimpiadi (bronzo nel 1994 e nel 1998). In Coppa del mondo dal 1987, [...] si è aggiudicato sette medaglie nella staffetta, delle quali quattro ai mondiali (1993, 1995, 1997, 1999) e tre alle olimpiadi (argento nel 1992 e 1998, oro nel 1994). Dal 2006 è direttore tecnico della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIEVE DI CADORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fauner, Silvio (1)
Mostra Tutti

psicologica, economia

Enciclopedia on line

Orientamento economico che considera i fenomeni della vita economica come la conseguenza di azioni individuali mosse da apprezzamenti che hanno la loro origine nella psicologia dell’uomo. L’indirizzo psicologico, [...] detto anche soggettivistico, si sviluppò come reazione alla scuola storica alla fine del 19° sec., non negando ma continuando e integrando la scuola classica. Ebbe il suo maggior centro a Vienna (e si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: SCUOLA AUSTRIACA – PSICOLOGIA – VIENNA

meritofobia

NEOLOGISMI (2018)

meritofobia s. f. (spreg.) Disprezzo e avversione nei confronti del merito e delle capacità individuali. • Non c’è nulla di più democratico della meritocrazia: cioè di un sistema che riesca a scovare [...] il talento dove c’è, a premiarlo e a promuoverlo: [...] Lo riconosce la Costituzione, quando afferma (articolo 34) che «i capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i ... Leggi Tutto
TAGS: MERITOCRAZIA – PALERMO – ITALIA

Bruni, Rachele

Enciclopedia on line

Bruni, Rachele Nuotatrice italiana (n. Firenze 1990), specialista del nuoto di fondo. Vincitrice di molti campionati italiani individuali, in gare di lunga distanza in vasca o di fondo, ha raggiunto i migliori risultati [...] agli Europei. Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 ha vinto la medaglia d’argento nella maratona 10 km e ai Mondiali di Budapest del 2017 il bronzo a squadre nei 5 km. Agli Europei di Glasgow del 2018 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BUDAPEST – GLASGOW – FIRENZE – ROMA

Fondi sanitari integrativi [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Silvia Lucantoni Abstract Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] dalle istituzioni pubbliche locali, che pure hanno un ruolo importante. È necessario coinvolgere anche la società civile e gli operatori economici nell’organizzazione delle attività di welfare, specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Tutela contro le discriminazioni [dir. proc. civ.]

Diritto on line (2012)

Romolo Donzelli Abstract Vengono esaminate le azioni civili contro le discriminazioni previste dal nostro ordinamento in relazione ai diversi fattori di discriminazione, con riguardo alle azioni individuali [...] ’art. 37. b) sempre il d.lgs. n. 198/2006, che prevede, poi, in materia di accesso e fornitura di beni e servizi: un’azione individuale all’art. 55 quinquies; un’azione collettiva all’art. 55 septies, co. 2. c) il d.lgs. 25.8.1998, n. 286, ovvero il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Pozdnjakov, Stanislav Alekseevič

Enciclopedia on line

Pozdnjakov, Stanislav Alekseevič. – Schermidore russo (n. Novosibirsk 1973). Ha vinto dieci titoli mondiali di sciabola, cinque nelle competizioni individuali (1997, 2001-02, 2006-07) e cinque nelle competizioni [...] a squadre (1994, 2001-03, 2005); ha conquistato, inoltre, una medaglia d’oro olimpica negli individuali di sciabola (1996), e quattro nelle gare a squadre (1992, 1996, 2000, 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Memorie di guerra sul confine italo-jugoslavo: narrazioni individuali, pubbliche, politiche

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Memorie di guerra sul confine italo-jugoslavo: narrazioni individuali, pubbliche, politiche Alessandro Cattunar Memorie ‘lunghe’ Divisa, antagonista, plurima, segmentata, anomica: la parola memoria [...] dalle principali città della costa istriana verso l’Italia. Le memorie dell’esodo sono rimaste a lungo confinate nella sfera individuale, favorendo la costruzione di una narrazione collettiva che si è posta, anche in questo caso, in contrasto con la ... Leggi Tutto

LUCA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LUCA (Λουκᾶς, Lucas) C. Bertelli Uno dei quattro evangelisti canonici. La sua iconografia non ha tratti individuali prima del sec. VII (Roma, catacombe di Commodilla: L. appare con la borsa di medico). [...] Per le raffigurazioni simboliche v. evangelisti. Una tradizione, testimoniata a partire dal VI sec., lo vuole pittore e in particolare ritrattista della Madonna. Teodoro Lettore (circa 530), citato da ... Leggi Tutto

gestica

Enciclopedia on line

Il complesso dei movimenti gestuali, specialmente delle mani. Assieme alla mimica costituisce lo stile espressivo dei movimenti individuali ed è di grande valore sia in psicologia (tipologie caratteriali) [...] sia in psicopatologia e in neurologia (impoverimento o arricchimento della g. nelle catatonie, negli stati di eccitamento, nelle sindromi parkinsoniane ecc.) ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOPATOLOGIA – NEUROLOGIA – PSICOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 400
Vocabolario
individüale
individuale individüale agg. [der. di individuo]. – Che concerne l’individuo, che è proprio del singolo individuo, di una determinata persona (si contrappone di solito a generale, talora a collettivo e, non correttamente, a universale): qualità...
individualismo
individualismo s. m. [der. di individuale]. – 1. Ogni dottrina etico-politica che affermi l’autonomia, il valore preminente e i diritti dell’individuo umano rispetto alla collettività di cui fa parte. Per estens., nell’uso com., tendenza a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali