GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] forte sebbene venga assai diminuito per i noli marittimi. L'esportazione britannica in Germania è di circa 37,1 (23,3 di riesportazione), e nelle squadre delle Indie Orientali, Africa, Estremo Oriente, America e IndieOccidentali. A queste formazioni ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] fra il Reno e il Danubio, una gran parte della Britannia, la Dacia a nord del Danubio inferiore, e in Oriente Europa, gli Olandesi possono abbandonare, ad eccezione delle IndieOccidentali ed Orientali, il sistema delle compagnie privilegiate e ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] , per mezzo di persone da essa nominate, di trasportare alle IndieOccidentali spagnole 144.000 Negri nello spazio di 30 anni, con una , per la quale lo schiavo che toccasse il suolo britannico doveva considerarsi libero, e in quella del tribunale di ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] autocraticamente da agenti della Compagnia delle IndieOccidentali. Soltanto nelle colonie inglesi vigeva una legami e da indurre le colonie a chiedere l'indipendenza. Le colonie britanniche furono le prime a rivendicare l'indipendenza, nel 1776, e le ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] paesi europei, dell'America Settentrionale, delle IndieBritanniche e dell'Australia ai prodotti coloniali olandesi, (1.767.477 kmq. e 19.011.501 ab. nel 1930); le IndieOccidentali Olandesi, cioè la Guiana olandese o Surinam (129.100 kmq. e 153.306 ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] olandese delle Indie Orientali era destinata - come lo fu, su scala minore, quella posteriore delle IndieOccidentali - a , creò le premesse della conquista dell'India e della formazione dell'Impero britannico.
La società per azioni del XVII secolo ...
Leggi Tutto