NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] offre, sull'indicatoredi virata, il pregio di essere più sensibile ai piccoli cambiamenti di direzione e di far conoscere l'angolo di accostata, che l'indicatoredi virata non è capace di dare. L'indicatoredi direzione, o indicatoredi azimut, è ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360; App. II, 11, p. 618)
Carmelo Fortunato AQUILINA
Marcello BERNABINI
MINERARIA Si dà conto qui di seguito dei principali progressi conseguiti in questi ultimi [...] indice o di variazione di resistività nei terreni del sottosuolo o di variazioni degli spessori di questi. Le variazioni nel tempo delle differenze di sondaggi meccanici.
Metodi sismici a rifrazione. - La tecnica di registrazione è simile a quella ...
Leggi Tutto
VESUVIANITE
Maria Piazza
. Minerale denominato dal Vesuvio, dove si trova frequentemente e bene cristallizzato, sinonimo di idocrasia o idocrasio (da εἶδος "figura" e χρᾶσις "mistura", per la relazione [...] intensamente colorata, spesso con una disposizione di colore a zone concentriche. Ha rifrazione molto elevata (indici per Na 1.72), doppia rifrazione debole negativa, più forte e positiva in quella di Wilui, presenta anomalie ottiche nei cristalli ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] primi mesi di vita o la loro persistenza oltre i normali termini sono indicedi sofferenza rifrazione normale è detto emmetrope; quando il globo oculare è più lungo del normale e i raggi luminosi vanno a fuoco davanti alla retina si parla di ...
Leggi Tutto
indicatriceindicatrice [s.f. dall'agg. indicatore] [LSF] Ente, prevalentemente geometrico, con cui si specificano e si rappresentano determinate proprietà matematiche e fisiche. ◆ [MCC] I. degli sforzi: [...] ◆ [OTT] I. di emissione: lo stesso che superficie fotometrica: → fotometrico. ◆ [OTT] I. ottica: per un mezzo birifrangente, lo stesso che ellissoide degli indici o, in altri casi, ellissoide delle velocità: v. riflessione e rifrazione della luce: V ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
rifrazione
rifrazióne s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus: v. rifratto]. – In fisica, fenomeno (detto anche r. ordinaria o semplice per distinguerla dalla r. doppia o birifrazione) che si produce, insieme alla riflessione,...