• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Temi generali [3]
Matematica [3]
Biologia [2]
Antropologia fisica [2]
Fisica [2]
Medicina [2]
Ingegneria [2]
Statistica e calcolo delle probabilita [1]
Istituti riviste e pubblicazioni scientifiche [1]
Strumenti del sapere [1]

quantificatore, indice di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

quantificatore, indice di un quantificatore, indice di un variabile che compare subito dopo un quantificatore. Per esempio in ∀xP(x) la variabile x è l’indice del quantificatore universale ∀ (→ quantificatore). ... Leggi Tutto
TAGS: QUANTIFICATORE UNIVERSALE

Cronbach, indice α di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cronbach, indice a di Cronbach, indice α di → affidabilità. Prende il nome dallo psicologo statunitense Lee Joseph Cronbach (1916-2001). ... Leggi Tutto

sottogruppo, indice di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

sottogruppo, indice di un sottogruppo, indice di un → Lagrange, teorema di (per i gruppi). ... Leggi Tutto
TAGS: LAGRANGE – TEOREMA

contingenza, indice medio di

Enciclopedia della Matematica (2013)

contingenza, indice medio di contingenza, indice medio di → Cramér, indice di contingenza di. ... Leggi Tutto

Bravais-Pearson, indice di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bravais-Pearson, indice di Bravais-Pearson, indice di → correlazione, coefficiente di. ... Leggi Tutto

indice a base mobile

Enciclopedia della Matematica (2013)

indice a base mobile indice a base mobile → numero indice. ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO INDICE

indice a base fissa

Enciclopedia della Matematica (2013)

indice a base fissa indice a base fissa → numero indice. ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO INDICE

radice, indice di una

Enciclopedia della Matematica (2013)

radice, indice di una radice, indice di una → radice. ... Leggi Tutto

contingenza quadratica media, indice di

Enciclopedia della Matematica (2013)

contingenza quadratica media, indice di contingenza quadratica media, indice di in statistica, numero indice derivato dal chi-quadrato χ 2 in modo da eliminare la dipendenza di quest’ultimo dal numero [...] il numero di unità esaminate, ma l’intensità del legame tra i due caratteri rimane uguale, il valore dell’indice rimane costante. Indicando rispettivamente con r e c il numero di righe e colonne della distribuzione doppia, il suo valore massimo è il ... Leggi Tutto
TAGS: NUMERO INDICE

Cramer, indice di contingenza di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Cramer, indice di contingenza di Cramér, indice di contingenza di in statistica, numero indice utilizzato per stabilire il grado di connessione tra due caratteri statistici qualitativi, introdotto da [...] nel caso di indipendenza assoluta e 1 nel caso di dipendenza massima. È spesso indicato con V ed è dato dalla formula essendo Φ2 («phi-quadrato»), uguale a l’indice di contingenza quadratica media, n il numero di unità statistiche considerate e r ... Leggi Tutto
TAGS: TABELLA A DOPPIA ENTRATA – NUMERO INDICE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
ìndice
indice ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
indicàbile
indicabile indicàbile agg. [der. di indicare], non com. – Che si può indicare, cioè prescrivere o consigliare: un rimedio i. solo in casi di estrema urgenza.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali