COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] (KGB) a ricoprire la carica di segretario generale, cercò durante la sua breve permanenza in stessa delle fallite riforme del socialismo reale indicava però come in sostanza la ricerca di una che la liberalizzazione deiprezzi non venisse a ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] dimostrò difficile fornire indici attendibili e rappresentativi dell'andamento dei salari monetari e deiprezzi al dettaglio. Tener di classe rivoluzionaria nelle aree dell'industria tessile. In generale, sino ad anni recenti ha prevalso l'idea che ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] deiprezzi, la svalutazione e il tesaurizzamento alla rarefazione dei 1913-1914], pp. 939-951); Memoria di P. B. indirizzata al generale Mélas (3 genn. 1800), in Arch. di Stato di Torino, 146-148; oltre a quelli indicati v. i seguenti inediti: Aperçu ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] le usanze, donde si forma uno spirito generale [esprit général] che ne è il risultato" (lib. gli enciclopedisti
Condannato all'Indice nel 1751, Lo spirito dei mercati, considerarono la moneta come semplice mezzo di scambio e la formazione deiprezzi ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] , per risalire fino a 1,95. Nel mese di gennaio 2002, l'indicedeiprezzi al consumo (IPC) sale del 2,3%. Il governo Duhalde reputa pertanto sensibile rialzo deiprezzi. In questo quadro di deficit economico e di disordine sociale il generale A. ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] Unione Indiana dal 2002 al 2007, ha indicato il preciso disegno della nazione nei confronti dell di dollari USA. A Bengaluru, la General Electric ha aperto il più grande centro tecnologico Tuttavia l’aumento deiprezzi seguito alla liberalizzazione ...
Leggi Tutto
CAMPILLI, Pietro
*
Nato a Frascati (Roma) il 30 nov. 1891 da Desiderio e da Enrica Ranelli, in una famiglia di agricoltori benestanti, dopo aver conseguito il diploma di ragioniere, si laureò presso [...] presidente dei Consiglio De Gasperi, invitato dal governo americano. Il C. vi negoziò, insieme con il direttore generale della prezzi. Nel primo semestre del 1947, infatti, si verificò un'esplosione dei processo infiazionistico (l'indicedeiprezzi ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322; App. I, p. 821)
Romeo BERNOTTI
Vito Dante FLORE
Marina da guerra. - Evoluzione del potere marittimo. - I mutamenti nella costituzione organica delle grandi marine attraverso la [...] A quell'epoca era in atto un processo quasi generale di rimodernamento e miglioramento del materiale, concomitante alla della sterlina si è diviso l'indice così costruito per quello ufficiale deiprezzi all'ingrosso in Inghilterra con base ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] Camera apostolica, ufficio venale il cui prezzo si aggirava intorno ai 40.000 scudi dal 1651; il procuratore generaledei carmelitani scalzi padre Carlo attacco del Segneri fu addirittura posto all'Indice. Malgrado i tentativi degli avversari, la ...
Leggi Tutto
GREGORIO XVI, papa
Giacomo Martina
Ultimo di cinque figli, Bartolomeo Alberto Cappellari nacque a Mussoi, frazione di Belluno e residenza estiva della famiglia, il 18 sett. 1765 da Giovan Battista, [...] , perché finivano per aumentare i prezzidei beni di consumo, abbassare i padre J. de Rozaven, stretto consigliere del generaledei gesuiti J.F. Roothaan, il card. L per la strada che aveva già indicato da cardinale: respinse le proposte berlinesi ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
costo1
còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. del grano; il c. della ricerca (anche...