Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmenteindica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] della concentrazione
In generale il termine 'concentrazione' indica la maggiore o minore distribuzione delle vendite o dei beni tra di simile a un vero e proprio meccanismo deiprezzi viene talvolta impiegato nei rapporti commerciali tra divisioni ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] dati o, più in generale, i segnali elettromagnetici che il prezzi molto competitivi sul mercato internazionale. Ambedue questi ultimi attori, entrati nella scena mondiale dei servizi e dei di produttività nel 2004 è indice di una reazione agli eventi ...
Leggi Tutto
petrolio
Luigi Cerruti
Una fonte di energia importante e contesa
Il petrolio è una miscela liquida di idrocarburi. Di origine organica, è presente nel sottosuolo di alcune regioni del globo, che hanno [...] perché è un indice grossolano, ma significativo benzina. Così, in generale, il petrolio greggio meno ) è un’unità commerciale di misura dei liquidi, che risale ai tempi della di più, le oscillazioni del prezzo del petrolio negli ultimi trent’anni ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
costo1
còsto1 s. m. [der. di costare]. – 1. a. L’ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, c. di manutenzione; il c. di una riparazione; il c. del grano; il c. della ricerca (anche...