Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] i titoli in portafoglio l'indice Standard and Poor's basato generalmente noto con la sigla MITI). Le politiche industriali non vengono attuate mediante 'comandi', bensì attraverso 'raccomandazioni', che in cambio di protezionismo, sostegno deiprezzi ...
Leggi Tutto
Ristagno economico
Charles P. Kindleberger
1. Introduzione
Nel linguaggio economico al termine 'stagnazione' non viene attribuito un significato univoco; in generale, esso è stato usato per descrivere [...] si trovano a scegliere tra i due mali dell'aumento deiprezzi e di un elevato tasso di disoccupazione. Gradualmente l'analisi industriali e dei sindacati il compito di formulare programmi settoriali per indicare gli obiettivi generali dello sviluppo. ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] , benché in taluni più che in altri, l’indice che misura il grado di povertà è sensibilmente sceso ultimi anni, di fatto, l’aumento deiprezzi di numerosi beni alimentari ha frenato della sinistra. Se così, in generale, stanno le cose, occorre però ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] indichi questa possibilità. Nel caso in cui la maggioranza dei beni sia costituita da merci - che stanno sul mercato e hanno deiprezzi politiche contro la povertà si intrecciano con quelle più generali relative al welfare e con i problemi di equità ...
Leggi Tutto
Reddito, distribuzione del
CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] a un comune fattore moltiplicativo deiprezzi. Come risultato, la sola inflazione deiprezzi farebbe aumentare il valore di interno dei gruppi; la variazione delle medie dei vari gruppi attorno alla media generale dell'intera popolazione.
L'indice ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] 2007-08, ha stimato un prodotto interno lordo a prezzi correnti di mercato pari a 46,93,602 crore (1 modo meno rigoroso e affidabile, indicano una tendenza all’aumento delle generaledei meccanismi concorrenziali e regolamentativi, in generale ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] di conto, gli indici di PPA correggono i redditi per le differenze internazionali nel livello deiprezzi. Qualora il costo della di gran lunga le più ineguali della tabella. Più in generale, la correlazione tra disuguaglianza e reddito reale medio, o ...
Leggi Tutto
Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] generalmente una frazione molto piccola dei costi totali (per l'industria tessile dell'India, v. i riferimenti in Cawthorne e Kitching, 2001, p. 460) e potrebbero essere quindi significativamente aumentati senza rilevanti conseguenze sul prezzo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] in misura fissa sommato al 75 per cento dell’aumento dell’indicedeiprezzi al consumo) in grado di coprire una inflazione contenuta entro a tutti i lavoratori non discenderà dall'efficacia generale dell’accordo collettivo, bensì dall’esercizio di ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmenteindica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] della concentrazione
In generale il termine 'concentrazione' indica la maggiore o minore distribuzione delle vendite o dei beni tra di simile a un vero e proprio meccanismo deiprezzi viene talvolta impiegato nei rapporti commerciali tra divisioni ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...