elastoottico
elastoòttico [Comp. di elast(ico) e ottico] [MCC] [OTT] Qualifica di dispositivi basati sull'effetto e.: v. oltre. ◆ [ACS] [MCC] [OTT] Effetto e.: variazione dell'indicedirifrazionedi [...] una sostanza conseguente alla creazione di una deformazione elastica: v. acustoottica: I 50 b, anche per la relazione e. e il tensore elastoottico. ...
Leggi Tutto
radioscintillazione
radioscintillazióne [Comp. di radio- nel signif. c e scintillazione] [ASF] [GFS] Nella radio-astronomia, la continua e rapida fluttuazione casuale dell'intensità dei segnali provenienti [...] da una radiosorgente, dovuta principalmente a fluttuazioni dell'indicedirifrazione radioelettrico della ionosfera, così denominata per l'analogia con la scintillazione della luce delle stelle. ...
Leggi Tutto
superrifrazione
superrifrazióne [Comp. di super- e rifrazione] [GFS] [ELT] [OTT] Condizione nella quale l'indicedirifrazione dell'atmosfera terrestre (per la luce oppure per radioonde) è maggiore del [...] valore normale (da essa deriva, per es., il fenomeno atmosferico del miraggio superiore: v. ottica atmosferica: IV 357 d) ...
Leggi Tutto
subrifrazione
subrifrazióne (o sub-rifrazióne) [Comp. di sub- e rifrazione] [GFS] [ELT] [OTT] La condizione in cui l'indicedirifrazione dell'atmosfera terrestre (per la luce o per le radioonde) è minore [...] di quello normale, al contrario di ciò che avviene nella superrifrazione. ...
Leggi Tutto
rifrangenza
rifrangènza [Atto ed effetto del rifrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] (a) Nella propagazione per onde, proprietà di un mezzo materiale di far subire una rifrazione a luce, onde radio, [...] suoni, ecc. (b) Lo stesso che indicedirifrazione, grandezza che misura la detta proprietà. ...
Leggi Tutto
fotorifrattivo
fotorifrattivo [agg. Comp. di foto- e rifrattivo] [FSD] [OTT] Effetto f.: consiste nel fatto che in alcune sostanze fotoconduttrici (materiali f.) l'indicedirifrazione è modificato da [...] un illuminamento: v. coniugazione di fase: I 723 d. ...
Leggi Tutto
spettrogoniometria
spettrogoniometrìa [Comp. di spettro- e -goniometria] [MTR] [OTT] Tecnica per misurare l'indicedirifrazionedi sostanze mediante la deviazione data da un prisma foggiato con la sostanza [...] in esame, in condizioni di deviazione minima: v. spettrogoniometria. ...
Leggi Tutto
flint
flint [s.ingl. "silice" usato in it. come s.m.] [OTT] Qualifica dei vetri d'ottica con numero di Abbe minore di 50, caratterizzati da relativ. grande indicedirifrazione: v. ingegneria ottica: [...] III 206 c ...
Leggi Tutto
piezoottico
piezoòttico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di piezo- e ottico] [OTT] [FSD] Effetto p.: la variazione dell'indicedirifrazionedi sostanze cristalline e plastiche artificiali conseguente a sforzi [...] interni ...
Leggi Tutto
indiceìndice [Der. del lat. index -dicis, nome del dito fra il pollice e il medio, normalmente usato per mostrare qualcosa a qualcuno] [LSF] (a) In senso concreto, il componente di un dispositivo indicatore [...] dello spazio su cui gli operatori stessi sono definiti: v. operatori, indicidi. ◆ [OTT] I. dirifrazionedi un mezzo: → rifrazione. ◆ [MTR] I. di uno strumento: in uno strumento di misura analogico a equipaggio mobile è l'asticciola, solidale con l ...
Leggi Tutto
indice
ìndice s. m. [dal lat. index -dĭcis, propr. «indicatore», der. del tema di indicare «indicare»]. – 1. In senso generico ed etimologico (da cui si sviluppano tutti i sign. particolari), qualsiasi cosa che serve a indicare. In origine...
rifrazione
rifrazióne s. f. [dal lat. tardo refractio -onis, der. di refractus: v. rifratto]. – In fisica, fenomeno (detto anche r. ordinaria o semplice per distinguerla dalla r. doppia o birifrazione) che si produce, insieme alla riflessione,...