La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] come I Promessi Sposi, per l’allineamento sulle sue posizionidi una parte notevole della cultura e della classe dirigente coeve e recante in appendice, ad opera di Carcano, l’indicazionedi una serie di strumenti politici per raggiungere lo scopo. ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] W.A. Cole dimostrarono che prima dell'era delle ferrovie l'indicedi investimento in Inghilterra fu assai inferiore al 10%, e che prima del XVIII secolo la Gran Bretagna aveva una posizionedi predominio nella tratta degli schiavi e controllava circa ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] studio dei rapporti con gli Stati. La Congregazione dell'Indice restava distinta da quella del Sant'Uffizio, nonostante avessero che lo avevano costretto a nuove prese diposizione. Sull'onda di quegli "abbés démocrates" che avevano accettato ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] pirronistica con un richiamo al rigore metodico, che, indicativo nel suo formalismo dell'orizzonte culturale e politico del B., non intaccava la posizione propriamente illuministica di quanti, spregiatori in nome della raison della tradizione ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] del suo vincitore e più il cristianesimo rafforza la propria posizione territoriale.
L'acqua e la terra
Le rese agricole dipendono determinano gli avvenimenti politici. Le terme sono un indicedi urbanità e la loro costruzione fa parte dei primi ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] quale nessun lavoratore contribuirà a elevare l'indicedi disoccupazione, che attualmente supera il 22%. Il nell'organismo di governo. Il rifornimento di notevoli quantità di derrate alimentari agli Alleati, pur nella posizionedi neutralità, portò ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] della componente isolana. Ciò potrebbe essere indicato anche dalla recezione siciliana del nome di Cosa nostra. Si è già detto verità riscontrabile nemmeno nel passato, anzi prese diposizione avverse alla mafia si manifestano in diverse congiunture ...
Leggi Tutto
AMENDOLA, Giorgio
Michele Fatica
Nacque a Roma il 21 nov. 1907 da Giovanni Battista, più noto come Giovanni (sul quale si veda la voce di G. Carocci, in Diz. biogr. degli Italiani, II, pp. 761-765), [...] della segreteria a L. Longo doveva ancora ritenersi provvisorio. E, poiché non si può ritenere la sua ardita presa diposizione - che, indicando al partito una netta rottura con il passato, lo escludeva dalla successione o comunque indeboliva ...
Leggi Tutto
CIELO D'ALCAMO
MMargherita Spampinato Beretta
Il contrasto Rosa fresca aulentissima attribuito a C. apre il quarto fascicolo del ms. Vat. Lat. 3793 (V), dedicato al genere 'mediocre' (non necessariamente [...] specifici del Contrasto, che ostentano sfacciatamente il loro esotismo, spesso in posizionedi risalto in rima (come v. 40 gueri, v. 51 col viso luogo biblico è insieme indicedi una degradazione del testo sacro e di un'ormai consolidata fruizione ...
Leggi Tutto
Benedetto IX
Ovidio Capitani
A Teofilatto, figlio di Alberico III, conte di Tuscolo, terzo di una serie di tre pontefici appartenenti alla famiglia tuscolana - Benedetto VIII e Giovanni XIX -, è toccato [...] le cose d'Italia non ci poté essere da parte di Enrico prima del 1046, come ha indicato il Violante, deve anche essere tenuta presente la circostanza che proprio da una presa diposizione nei riguardi dell'episcopato italiano a Pavia, nel concilio ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...