Concetto Costa
Abstract
Vengono esaminati i presupposti per la dichiarazione di fallimento, così come rielaborati dal d.lgs. 9.1.2006, n. 5 (legge di riforma organica del fallimento) e dal d.lgs. 12.9.2007, [...] sono l’essenza stessa dell’insolvenza, ma uno degli indici sintomatici di essa, che può rilevarsi anche da «altri fatti posizione debitoria, non è detto che faccia venire meno l’insolvenza. Venuta a mancare, peraltro, con la riforma, la possibilità di ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] lo svolgimento di una relazione sociale all’imperativo della buona fede, ciò è un indice sicuro che . 6587 riafferma, sia pure senza prendere posizione sul più recente orientamento di segno contrario, la natura extracontrattuale della responsabilità ...
Leggi Tutto
Il danno tanatologico
Marco Rossetti
La persona che muoia per colpa altrui non può acquistare, e di conseguenza trasmettere, agli eredi, alcun diritto al risarcimento del danno da “perdita della vita”. [...] c., non oggetto di un riferimento programmatico a copertura costituzionale, ma posizione soggettiva perfetta tutelata 32 Cost.
2.2 La confutazione della contraria opinione
Dopo avere indicato la ragione per la quale il danno da perdita della vita è ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] il C. e i suoi parenti intesero consolidare la loro posizione sociale, facendo dimenticare le umili origini. Benedetto, tuttavia, appare più frequentemente indicato nelle fonti con il soprannome di Capra a partire dal 1447(cod. 209 della Capitolare ...
Leggi Tutto
Irreperibilità dell’imputato e sospensione del processo
Fabio Alonzi
Stretto tra la tradizionale disciplina della contumacia e le pressanti sollecitazioni di Strasburgo ad innestare nuove garanzie per [...] ’imputato di strumenti effettivi di salvaguardia della sua posizione. Da questo punto di vista, in Foro it., 1985, IV, 221.
3 Il testo è consultabile, nella traduzione italiana, in Indice pen., 1976, 538 s.
4 Cfr. C. eur. dir. uomo, 10.11.2004, ...
Leggi Tutto
Accertamento e contraddittorio endoprocedimentale
Laura Tricomi
Il dibattito circa la sussistenza di un principio di contraddittorio endoprocedimentale immanente al sistema tributario nazionale (volto [...] tema di operazioni elusive, aveva precisato di non prendere posizione sul tema dell’esistenza di una clausola generale di giudiziale, e non ravvisandosi nel secondo alcun indice rivelatore dell’indefettibilità del contraddittorio preventivo. 2.2 ...
Leggi Tutto
Luisa Corazza
Abstract
Lo scritto analizza le clausole di tregua sindacale, con le quali il contratto collettivo disciplina l’esercizio del diritto di sciopero. Dopo un’introduzione sul rapporto tra [...] indica il grado di intangibilità che ciascun ordinamento assegna al diritto di sciopero, nonché il livello di ambito di queste teorie, deve essere segnalata soprattutto la posizionedi Calamandrei, P., Significato costituzionale del diritto di ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Cause di estinzione del reato
Nel panorama delle recenti riforme, ispirate da forti intenti deflativi, [...] 207).
Cause di non punibilità
V’è un altro istituto per il quale sta maturando la posizione delle giurisdizioni superiori non ha documentato la rilevanza della questione, omettendo diindicare le ragioni che imporrebbero l’applicazione della recidiva ...
Leggi Tutto
Ilaria Merenda
Abstract
L’indagine si sofferma sui cd. reati a concorso necessario, ipotesi criminose nelle quali la presenza di più soggetti agenti è elemento costitutivo della stessa fattispecie incriminatrice [...] di persone nel reato, indica il dato qualificante della plurisoggettività nell’esistenza di una relazione di carattere strumentale tra le condotte di partecipazione e la realizzazione di si trovano in una posizionedi contiguità al sodalizio ( ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Guarniero (Guarnerio)
Franca Petrucci
Nato alla fine del XIV secolo nella potente famiglia dei Castiglioni, da Guido e da Antonia Bossi, era studente a Parma nell'anno 1415, quando per ordine [...] di porsi in una posizionedi preminenza fra le parti, riuscì a farsi affidare l'incarico di arbitro. Uno dei tre delegati designati il 17 novembre dal duca di (Convivia Mediolanensia, [Milano] 1483-84: Indice gen. degli Incunaboli..., n. 3881). Pier ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...