Pena
Fabio Alonzi
Raffaella Bonsignori
In senso generale, il termine pena può indicare patimento, afflizione, dolore, dispiacere, anche quando non siano o non appaiano punizione di una colpa. Con riferimento [...] la pena delle società civilizzate' (Rossi 1829). Posizione, questa, che la detenzione carceraria conserverà intatta Rizzoli, 1996.
M.A. Cattaneo, Paracelso e la pena di morte, "Indice Penale", 1994, 411.
R. Ciabani, Torturati, impiccati, squartati, ...
Leggi Tutto
Mauro Trivellin
Abstract
In questo scritto viene esaminato il tema dell’obbligazione tributaria, illustrando, in sintesi, le diverse prospettive dogmatiche che hanno impiegato il concetto, il dibattito [...] dalla legge anche in posizione anticipata ovvero successiva al verificarsi della situazione indice. D’altra parte, l estremamente concentrato» di far sorgere un titolo esecutivo da un elemento indirettamente indicativodi capacità contributiva ( ...
Leggi Tutto
Giuseppe Tabasco
Abstract
La legge 1.3.2001, n. 63 ha introdotto nel nostro sistema processuale penale l’istituto della testimonianza assistita, che era già contemplato dall’ordinamento francese, prevedendo [...] l’applicazione della disposizione di cui all’art. 192, co. 3, c.p.p. anche per le dichiarazioni rese dalle persone indicate al co. 1 , 8, 84) ha, nella sostanza, assimilato la posizione dell’imputato assolto con sentenza irrevocabile, «per non aver ...
Leggi Tutto
Maria Gentile
Abstract
Partendo dall’analisi del potere disciplinare nell’impiego pubblico prima della riforma di cui al d.lgs. 3.2.1993, n. 29, si analizzano le diverse fasi legislative che negli anni [...] giustificasse una forma di presunzione assoluta di conoscenza, bensì quello di disporre l’affissione del regolamento disciplinare in posizione idonea ad essere quotidianamente sotto gli occhi di tutti i lavoratori al fine di consentire una reale ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro Passarelli
Abstract
Viene esaminata la disciplina legale dell’istituto del trattamento di fine rapporto (TFR), per enuclearne la natura giuridica e chiarirne la funzione con particolare [...] per 13,5.
Il divisore indica il punto di equilibrio tra le 13 e le 14 mensilità di regola corrisposte al lavoratore durante di retribuzione differita con funzione previdenziale» (Cass., S.U., 1.2.1997 n. 974), risulta ormai allineata alla posizione ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] prima della diaspora.
La posizione del giudaismo nei confronti dell'arte
Il problema dell'esistenza di un'arte definibile come 7° a integrazione, spiegazione e commento delle regole indicate nel Vecchio Testamento ed è stata poi considerata ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Appartenente lato sensu all’area dei «rimedi successivi» contro le indebite misure cautelari personali, l’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione assolve, in chiave [...] la cui posizione sia stata archiviata per «morte del reo», qualora nella sentenza irrevocabile di assoluzione pronunciata del procedimento penale, ma sarebbe necessaria una esplicita indicazione legislativa in tal senso (per tutti Coppetta, M ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] e politico-criminale, con “l’invertita posizione penale” del privato nelle separate ipotesi della , Roma, 2013, 156.
54 Per più puntuali indicazioni sui concetti di “danno ingiusto” e di “vantaggio indebito” sia consentito ancora il rinvio a ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] di selezionare la legge applicabile al contratto di lavoro con elementi di internazionalità sono oggi indicatidi ordine pubblico, espressione di una concezione statalista non più compatibile con «la posizione dell'ordinamento interno nell'ambito di ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] formulazione di una proposta di conciliazione, anche in assenza di una concorde richiesta delle parti. Le indicazionidi direttive e Corte, le parti riprendono in sede di opposizione la «normale posizione» di attore e convenuto in senso sostanziale, ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...