Tributi e prestazioni imposte nel dialogo tra Corti
Valeria Mastroiacovo
Se inizialmente la nozione di tributo ha costituito un tema indagato dalla sola dottrina, soprattutto attraverso la giurisprudenza [...] di omogeneità della valutazione delle caratteristiche di questo specifico istituto giuridico sembra allora condivisibile la posizionedi essendo commisurata al volume di fatturato che viene assunto a indicedi capacità contributiva». Analogamente cfr ...
Leggi Tutto
Augusto Fantozzi
Abstract
Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] l’autonomia dagli altri settori del diritto e si indicano i principi fondamentali della disciplina vigente.
Il diritto significa accertamento e viene quindi trascurata la fase diposizione della norma tributaria che si ritiene riservata allo ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] come un male, seppur necessario. Se, nella prima posizione, è centrale il valore di retribuzione che la pena svolge, nella seconda si accentua organizzazioni criminali, e quello di ‘elevato indicedi vigilanza cautelare’, sostanzialmente applicato ...
Leggi Tutto
L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] antitrust a vietare, oltre all’intese ed all’abuso diposizione dominante, l’abuso di dipendenza economica. Così esse colpiscono in generale anche le di legittimità il ruolo di fonte del diritto; e può essere interessante rammentare, come indice ...
Leggi Tutto
Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] di informazione e consultazione collettiva le disposizioni di legge che intervengono a tutela diposizioni svolgimento degli obblighi in parola, si ritiene possa essere indicedi correttezza della soluzione per la titolarità collettiva anche la ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] loc. ultt. citt.), da quelle rispetto alle quali il fatto indicedi capacità contributiva, seppure assunto unitariamente dal legislatore, si prospetta come diposizioni soggettive dei contribuenti, determina pur sempre l’effetto conservativo di ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] , oltre alla previsione dell’evento nei termini più sopra descritti, s’impone l’accertamento di «una presa diposizione volontaristica», di un «atteggiamento psichico che indichi una qualche adesione all’evento per il caso che esso si verifichi quale ...
Leggi Tutto
Alessandra Gianelli
Abstract
La cd. consuetudine internazionale presenta natura sostanzialmente diversa dalla fonte prevista nel diritto interno con lo stesso nome. Differente è la base sociale che [...] la sua posizione sulla prassi; e la soluzione ha ottenuto un certo consenso nei commenti degli Stati. Anche questo profilo indica, dunque, che l’elemento soggettivo considerato determinante nel sorgere di una norma consuetudinaria va ricondotto ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] "i più nobili" siano "per lo più i mercatanti di maggior faccende". Qualificante presa diposizione personale, altresì, l'esaltazione del "nostro secolo" quale "fertilissimo di belli ingegni", quale maturazione anche espressiva. Valorizzante, in ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di induzione indebita a dare o promettere utilità, così come introdotto dalla l. 6.11.2012, n. 190. Si tratta in particolare del delitto [...] riconosciuti indubbi vantaggi nella sua applicazione processuale quale indice da valutare unitamente agli altri elementi probatori, previgente art. 317 c.p., non siano mancate prese diposizione diverse che, nel caso in cui alla promessa sia ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...