FRANCIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Bruno Tobia
Jacqueline Risset
Eugenia Equini Schneider
Marina Righetti Tosti-Croce
Jean-Louis Froment
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XV, [...] milioni di abitanti, è ormai il maggiore d'Europa (ciò va considerato indicedi squilibrio, non titolo di Nel dibattito che ne segue in F. si precisano inizialmente due posizioni: una pone l'indagine storica come fondamento della progettazione (B. ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] Paese è scesa sotto il 4% per effetto di un indicedi competitività che lo vede arretrare nelle classifiche mondiali 2005 di 2,25 milioni (+10,2%); in termini di unità standard - che riconducono a unità di lavoro a tempo pieno le posizioni lavorative ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] il petrolio, e ancor più la rendita diposizionedi cui gode questa repubblica, in quanto attraversata dall l'aumento della produzione in un primo gruppo di settori - che parevano indicatividi un avvio seppur timido della ripresa economica. In ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] è dovuto essenzialmente all'alto coefficiente di natalità (26,1ı) e a una riduzione dell'indicedi mortalità (7,5ı), grazie al con la sua posizione favorevole alla pittura figurativa su tela se ne è fatto portavoce. Posizioni favorevoli, seppur ...
Leggi Tutto
Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] Poiché nello stesso periodo l'indicedi natalità è sceso dal 17 al 13‰, mentre quello di mortalità è rimasto stazionario intorno al 1922) occupa in questo gruppo una posizione preminente. La sua tecnica è quella di un primitivo: fa sorgere dal colore ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] prodotti manufatturieri destinati all'esportazione: negli anni Ottanta l'indicedi esportazione per abitante del P. è stato infatti tra trainante in campo industriale, ha conservato la sua posizione ''centrale'' per quanto riguarda ricerca e servizi ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] altissimo (2,5% nel periodo 1986-91), collegato a un alto indicedi natalità (33%), è giovane, cerca un lavoro che non trova dei capi del MRTA a giugno e di Sendero Luminoso a settembre rafforzarono la posizione del presidente: nelle elezioni del 22 ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] indicedi sviluppo umano, calcolato dalle Nazioni Unite nel 2006 sulla scorta diindicatori considerati significativi del livello di della popolazione totale dell'Africa, ha una posizionedi supremazia economica nel continente, come confermano i ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] indicedi sviluppo umano, calcolato dalle Nazioni Unite nel 2006 sulla scorta diindicatori considerati significativi del livello di della popolazione totale dell'Africa, ha una posizionedi supremazia economica nel continente, come confermano i ...
Leggi Tutto
Indonesia
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La crisi economico-finanziaria che ha coinvolto molti Paesi [...] l'I. si trovava ben oltre il centesimo posto nella graduatoria dell'Indicedi sviluppo umano elaborata dall'ONU, in peggioramento rispetto alla posizionedi inizio secolo.
bibliografia
Indonesia in transition. Social aspects of reformasi and crisis ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...