Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordo di Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] colloca all’84° posto nella classifica dell’indicedi sviluppo umano: poco al di sotto di Libia e Tunisia, ma con una performance superiore la legge sugli idrocarburi, rafforzando ulteriormente la posizionedi Sonatrach. Dal 2009 il governo ha posto ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] classifica dell’indicedi sviluppo umano, vicina agli altri paesi della regione balcanica.
Il tasso di alfabetizzazione raggiunge si dichiararono indipendenti, nonostante il boicottaggio e la posizione contraria dei Serbi. L’evento trascinò anche la ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] si dichiararono indipendenti, nonostante il boicottaggio e la posizione contraria dei Serbi. L’evento trascinò anche la classifica dell’indicedi sviluppo umano, vicina agli altri paesi della regione balcanica.
Il tasso di alfabetizzazione raggiunge ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bulgaria, già Repubblica Popolare Bulgara ai tempi della Guerra fredda, è stata l’ultima, tra i paesi europei facenti parte del blocco socialista, [...] è uno dei pochi paesi del blocco ex sovietico dove il Partito comunista ha mantenuto una posizionedi rilievo anche durante la fase di transizione degli anni Novanta. Erede dell’ex Partito comunista è infatti il Partito socialista bulgaro, che ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico – è uno [...] disconosciuto la legittimità della scelta del governo birmano. La posizione statunitense, per esempio, è in questo senso emblematica: Washington ha esplicitamente rifiutato di accettare la nuova capitale, definendola un progetto megalomane della ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] nella classifica stilata dalla Banca mondiale nel 2010. Il paese si colloca al 137° posto su 160 nell’indicedi qualità della vita stilato dall’‘Economist’ con un punteggio di 4,7 su 10 nel 2009 (era 4,84 nel 1989). Il dato riflette il basso livello ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kenya è per molti versi la potenza regionale egemone in Africa orientale: il paese più ricco in termine di reddito pro capite nella regione, [...] un freno tanto per il raggiungimento di uno stato di diritto compiuto, quanto per il decollo di un processo costante di sviluppo economico. Il Kenya è 154esimo su 183 nell’Indicedi corruzione percepito di Transparency International del 2011, al terz ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] ostacolati soprattutto dall’instabilità e dalla corruzione dilagante (il Congo è al 164° posto su 178 paesi nell’indicedi corruzione percepita, elaborato per il 2010 da Transparency International), cui si è andata a sovrapporre la recente crisi ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina con alcuni degli stati che, ormai da decenni, [...] e sociale del paese. Ciononostante, il 35% della popolazione vive con meno di due dollari giornalieri e il paese é posizionato al 161° posto su 187 paesi nell’Indicedi sviluppo umano delle Nazioni Unite.
La scoperta del petrolio – che ancora non ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] ostacolati soprattutto dall’instabilità e dalla corruzione dilagante (il Congo è al 154° posto su 183 paesi nell’indicedi corruzione percepita, elaborato per il 2011 da Transparency International), cui si è andata a sovrapporre la recente crisi ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...