Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] spazio a molti milioni di uomini (tanto che il suo indicedi popolamento è di appena 13,3), l'Asia meridionale ha già un indicedi 55, l'Asia anteriore di 75 e l'Estremo Oriente risulta saturo di abitanti.
A questi squilibrî di popolamento, ai quali ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] Giappone. Le condizioni di decollo erano molto arretrate rispetto alla media degli altri paesi socialisti europei. L'indicedi popolazione attiva in nel Comecon e nel Patto di Varsavia, la R. rimase dunque su posizionidi fronda che solo a tratti ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] fase compaiono le sepolture in cista litica, con l'inumato deposto in posizione fortemente ranicchiata. Le datazioni al C14 effettuate alle Arene Candide indicano, per i momenti più recenti di questa fase, 3520±100.
Nel Neolitico Superiore la L. è ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] occidentale (il reddito pro capite era stimato nel 1972 di 1456 dollari). L'indicedi mortalità infantile è sceso da 34,1‰ nel 1955 e imperialista, che non lasciava spazio a terze posizioni. A sua volta, l'atteggiamento degli Slovacchi, orientati ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821; III, 11, p. 730)
Elio Manzi
Giuseppe Voza
La popolazione residente dell'isola è passata dai 4.721.001 del 1961 (183 ab./km2) ai 4.679.014 (182 ab./km2) del [...] al di sotto di quello di altre regioni meridionali, rimane superiore alla media nazionale. Ciò si deve alla diminuzione dell'indicedi a 397.939 ab. (funzione commerciale, favorita dalla posizione rispetto al continente e alla S. stessa); Siracusa ha ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] altissimo (2,5% nel periodo 1986-91), collegato a un alto indicedi natalità (33%), è giovane, cerca un lavoro che non trova dei capi del MRTA a giugno e di Sendero Luminoso a settembre rafforzarono la posizione del presidente: nelle elezioni del 22 ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] per comprendere la posizione dei poveri nelle economie in via di sviluppo. Secondo A Indicedi povertà umana (IPU). Esso misura il livello di privazione nello sviluppo umano in termini di: a) percentuale della popolazione con una speranza di ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] incontri con Chruščëv: "Vogliono che io prenda posizione contro la pittura astratta, ma il mio nemico non è la pittura astratta, è il capitalismo". Nella sua forma di boutade, è questo l'indicedi una concezione non meccanicistica dei rapporti fra ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] , 3%.
L'indicedi natalità (nel 1958: 24‰), l'indicedi mortalità (9‰) e l'indicedi accrescimento naturale della non comune dei suoi dirigenti a mantenere una posizionedi "equidistanza": il viaggio di Tito a Mosca nel giugno del 1956 sottolineò ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] il bilancio dello stato. I provvedimenti governativi e la posizione dei radicali (a sinistra in politica interna e a dei problemi connessi all'inflazione, l'aumento dell'indicedi disoccupazione, il mutato quadro politico dopo le amministrative ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...