BARTOLOMEO da Capua
Ingeborg Walter
Maura Piccialuti
Appartenente a un'antica famiglia capuana di giuristi, nacque a Capua il 24 ag. 1248 da Andrea, avvocato fiscale sotto Federico II di Hohenstaufen [...] il titolare del feudo è così investito di una posizione non rinunciabile e insieme di poteri sugli inferiori (che sovente B. recanti il suo nome nella subscriptio (Trifone, Indice). Tutta la legislazione di Carlo II e Roberto porta, però, l'impronta ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] della retribuzione è orientata innanzitutto al riequilibrio tra le posizioni negoziali delle parti ed interviene, dunque, sui un lato, nell’adozione di un indicatore macroeconomico – dapprima il tasso di inflazione programmata, sostituito con ...
Leggi Tutto
GESTI
J. C. Schmitt
In una prospettiva storica rinnovata sotto l'influsso dell'antropologia sociale e culturale, della 'archeologia del diritto' e degli studi riguardanti la comunicazione non verbale, [...] dell'immagine determina tra l'altro la posizione relativa dei personaggi e, di conseguenza, l'orientamento e l'ampiezza dei - in cui il medio forma un arco con il pollice, l'indice e l'anulare tesi (Barasch, 1987). Esso si combina in qualche ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] ” del manipolatore, il prezzo tenderà a posizionarsi a un livello che non riflette una corretta default swap, contratti differenziali), contratti a pronti su merci e indicidi riferimento (cd. benchmark).
In deroga ai principi generali dettati dall ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] di dipendenti o di persone in posizione comparabile, di violazioni – potenziali o effettive – delle disposizioni in tema di sindacale indicata dal medesimo.
Deroga all’obbligo di segreto professionale e di lavoro
Nelle ipotesi di segnalazione o ...
Leggi Tutto
Antonio Cassatella
Abstract
L’istituto viene esaminato a partire da una ricostruzione di carattere storico e comparato, che ne evidenzia la diffusione nella maggior parte degli ordinamenti giuridici. [...] quindi condividersi l’assunto, profilato rivisitando la lontana posizionedi Giannini con echi rawlsiani, per cui, «la tramite la sintetica indicazionedi un punteggio che esprime il valore di una prova concorsuale o di un’offerta tecnica ...
Leggi Tutto
GIANNONE, Pietro
Andrea Merlotti
Nacque il 7 maggio 1676 a Ischitella (Foggia), piccolo centro del Gargano, da Scipione (1646-1725), speziale, e Lucrezia Micaglia (1653-1709). Ebbe quattro fratelli: [...] aveva sperato, gli permettesse di tornare a Napoli in una posizione sicura. Decise quindi di fermarsi a Vienna e nel G. Bentivoglio e pubblicata a Ginevra (ma con la falsa indicazione dell'Aja). Mentre a Torino la diffusione delle opere giannoniane ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] della vita si colloca, su di un piano gerarchico, in posizione gradata rispetto all’interesse del concorrente 120, precisa che per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, «autonomamente lesivi», il termine per l’impugnazione decorre dalla ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] all’art. 49 Cost. e alla posizionedi Costantino Mortati, 204).
Quanto di quella forza trasformativa sia effettivamente penetrato nel De Siervo, U. (a cura di), Verso la nuova Costituzione: indice analitico dei lavori della Assemblea costituente; ...
Leggi Tutto
Thomas Tassani
Abstract
Si esamina il principio di trasparenza, quale metodo di imposizione sul reddito degli enti, considerando sia i caratteri strutturali e le giustificazioni teoriche che sorreggono [...] dei due momenti e delle relative posizioni si “combinano tra di loro in un’unica fattispecie giuridica a di riferibilità ai soggetti dei fatti indicidi capacità contributiva, nelle imposte sui redditi (Fedele, A., Profilo fiscale delle società di ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...