Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] , l’intero impianto concettuale su cui esso si basa). Il secondo elemento di criticità riguarda la riconciliazione della posizione su indicata col responso reso dalla Corte di giustizia in Woodpulp II14. Nel la specie, era infatti in discussione una ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] di ubicazione, all’indicedi edificabilità, alla destinazione d’uso consentita, agli oneri per eventuali lavori di adattamento tributario al Sindaco o al dirigente o titolare diposizione organizzativa dei tributi.
Nell’esercizio dei propri compiti ...
Leggi Tutto
BERARDI, Carlo Sebastiano
Francesco Margiotta Broglio
Nacque a Oneglia il 26 agosto 1719 da Carlo Antonio, tesoriere regio della provincia, che lo avviò alla carriera ecclesiastica. Compì gli studi [...] volume dell'opera contiene un accuratissimo indicedi tutti i canoni del Decreto indicati con le parole iniziali ed elencati ed estrema capacità nell'attività professionale.
Quanto alla posizione del B. nella prospettiva degli studi grazianei va ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] di meritevolezza, dall’arresto del 2016 (quali ad esempio l’asimmetria della posizione delle parti, o il rischio di “buchi di del contratto per difetto di causa in concreto, con conformazione secondo le congruenti indicazionidi legge o, comunque, ...
Leggi Tutto
Locazione e forma scritta
Luca Varrone
La materia delle locazioni ad uso abitativo, per il suo forte impatto sociale, è stata sempre terreno fertile per sperimentare nuove forme di tutela a protezione [...] del ruolo stesso della forma del contratto, che non è più soltanto indicedi serietà dell’impegno obbligatorio, o mezzo di certezza o idoneità agli effetti pubblicitari, ma strumento che consente di rilevare lo squilibrio esistente tra i contraenti e ...
Leggi Tutto
AULISIO (d'Aulisio), Domenico
Filippo Liotta
Nacque a Napoli il 4 genn. 1649 da Antonio e da Maddalena Magretta di Bagnoli Irpino dove la famiglia Aulisio aveva il domicilio abituale. Assai presto, [...] il risultato di "studi immensi" (Ist. civ., XL, 5, p. 491).IlTroise ci ha tramandato l'indicedi quest'opera legittimano, allo stato delle fonti, affermazioni in contrasto con questa posizione aulisiana, e, invece, come bene ha visto a questo ...
Leggi Tutto
LASAGNA, Giovanni Battista (Lazagna, Cattaneo Lasagna)
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova probabilmente poco dopo il 1460. Benché A. Della Cella ipotizzi che la famiglia fosse originaria della [...] uno spostamento a favore della Spagna (precoce mutamento diposizione rispetto a quello di Andrea Doria nel 1528); il passaggio fu … ambasciatori genovesi, I, pp. 69, 77; nell'indice il curatore cita "Lavagna", mentre riporta correttamente "Lasania" ...
Leggi Tutto
Contratti pubblici. Le cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche
Stefano Fantini
Contratti pubbliciLe cause soggettive di esclusione dalle gare pubbliche
Il d.l. 13.5.2011, n. 70, convertito [...] di un concetto indeterminato, come indicedi valutazione della moralità del concorrente, anche ad ipotesi di violazioni qualità di collaboratore di una società; una siffatta dichiarazione ha infatti attribuito all’autore una posizionedi vantaggio ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Ludovico
Carla Casagrande
Nacque a Verona da Domenico e da una Paola nella prima metà del sec. XV.
L'ambiente familiare pare presentarsi propizio alla futura vocazione del D.: la madre, [...] -totam Bibliam di Nicola de Lira, cui aggiunse una tavola alfabetica degli argomentì; la edizione (Mantova, Paul Butz-bach, 1481: cfr. Indice gen. d minori, che nelle posizioni immacoliste si era identificato. La presa diposizione dei D. si presenta ...
Leggi Tutto
Le “nuove” imposte patrimoniali
Giuseppe Marini
La crisi economica internazionale e le vicende che hanno accompagnato l’assunzione a livello nazionale di misure straordinarie per il risanamento della [...] il patrimonio costituisca un preciso indicedi capacità contributiva.
Gli studi posizione ministeriale è netta: non è possibile detrarre, considerandole imposte patrimoniali, le imposte legate all’utilizzo di un determinato immobile in qualità di ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...