Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] più fortemente la necessità di raccordare in un unico luogo di confronto interpubblicistico le posizioni e gli interessi convergenti (non «indicedi regola», come invece nel testo previgente) una conferenza di servizi di natura istruttoria ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del cosiddetto caporalato
Alberto di Martino
Introdotta nel 2011, la disciplina dell’intermediazione illecita (cosiddetto caporalato) e dello sfruttamento del lavoro ha ricevuto [...] mantenuto il ricorso ad una tipizzazione processuale, appunto mediante «indicidi sfruttamento», la sussistenza anche d’uno solo dei quali può 81 cpv. (reato continuato). Quanto alla posizione del datore di lavoro, che si avvalga anche dell’attività ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] non rileva sul piano giuridico e può essere considerato l’indicedi un diverso assestamento dell’equilibrio tra i due poteri sono registrate prese diposizioni ufficiali in senso contrario dei presidenti delle Camere o di altri organi parlamentari, ...
Leggi Tutto
Doppio binario sanzionatorio e ne bis in idem
Valerio Napoleoni
Quasi un triennio è decorso da quando la sentenza Grande Stevens della Corte europea dei diritti dell’uomo ha portato alla ribalta il [...] si è registrato un florilegio di iniziative e prese diposizione giurisprudenziali intese ad elidere le di Strasburgo ha posto all’indice l’ipertrofico apparato repressivo confezionato nel 2005 dal legislatore italiano in materia di abusi di ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] Indice pen., 2012, 483; Seminara, S., Il sequestro di persona a scopo di estorsione tra paradigma normativo, cornice di pena al legislatore, in Guida dir., 2012, 27, 68. La presa diposizione è stata integralmente ribadita da C. cost., 24.7.2012, n ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] è irragionevole che il legislatore, nella sua discrezionalità, abbia scelto quale indicedi contribuzione la posizionedi “supremazia” all’interno del contesto sociale di appartenenza (rectius: il dominio sui fattori produttivi), così come espressa ...
Leggi Tutto
Luciano Vandelli
Abstract
La nozione di Decentramento amministrativo non corrisponde ad un istituto giuridicamente univoco, ma piuttosto ad una tendenza organizzativa e funzionale che si realizza mediante [...] dei tradizionali assetti o può divenire un indicedi sfaldamento di questi.
In effetti, i numerosi e 9% del 2011; come il raffronto internazionale collochi l’Italia in posizioni ben distanti dai livelli che contrassegnano Paesi come Germania, Belgio o ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...]
Il giudicato penale riveste una posizionedi centralità nell’ordinamento giuridico, costituisce di una pluralità di rimedi, apprestati dal codice per la fase esecutiva, che consente di vulnerare in tutto o in parte il giudicato è indicedi ...
Leggi Tutto
Francesco Bottoni
Abstract
Dopo aver definito i diritti di credito, la voce esamina in primo luogo le differenze intercorrenti con altre figure, relativamente ai profili strutturale e contenutistico, [...] , sia tenuto conto diposizioni giuridiche normalmente ascrivibili a di là della difficoltà di fare affidamento su idonei criteri di distinzione, a perdere rilievo è stata la stessa esigenza definitoria, indicedi una più generale mancanza di ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] il falso lavoro autonomo anche nell’ambito di prestazioni rese «da persona titolare diposizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore Tuttavia, la scelta del legislatore è il chiaro indicedi una postura culturale errata, assai distante da quanto ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...