Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] base a valutazioni ed a prese diposizionedi carattere etico o di matrice ideologica. In altri termini: le quali possa essere turbato l’ordine pubblico», «indica immediatamente per interpretazione grammaticale, una qualificazione delle notizie, ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] cit., 600). Da ciò deriva che esso non costituisce di per sé l’indicedi capacità contributiva che giustifica l’applicazione dell’imposta sulle differenti, in base al consolidamento della posizionedi ciascuno. Non è considerato invece un vero ...
Leggi Tutto
Paolo Piscitello
Abstract
La società in accomandita semplice è un modello di società di persone il cui tratto essenziale può essere colto nella presenza di due categorie di soci: gli accomandatari, [...] per le obbligazioni sociali sorte successivamente al mutamento diposizione all'interno della società, poiché la permanenza del sembra essere indice della volontà del legislatore di limitare l'estensione della procedura alle ipotesi di soci ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] degli ordinamenti giuridici che, come dice lo stesso Romano, è indice della crisi dello stato moderno, che implica per l’appunto presa diposizione a favore di una particolare tecnica di formazione di espressione della volontà politica, propria di uno ...
Leggi Tutto
Il dibattito sull’art. 19 st. lav. dopo C. cost. 231/2013
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza gli effetti della dichiarazione di illegittimità costituzionale dell’art. 19 dello Statuto dei lavoratori [...] al legislatore, reca un chiaro riferimento ai possibili indicidi rappresentatività, quale il numero degli iscritti al sindacato. sia con quella di non aggravare eccessivamente la posizione del datore di lavoro, il cui diritto di impresa ha rilievo ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] , dal lato esterno, il dovere negativo di astensione come indicedi una relazione intersoggettiva tra il titolare del diritto generale, della utilità sociale di cui all’art. 42 Cost.
Negli iura in re aliena, la posizione del titolare si confronta con ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] penale del cd. uso di gruppo, cioè delle condotte di detenzione e cessione attuate dal singolo al fine di consentire un’assunzione collettiva e contestuale di sostanza stupefacente. Dopo una risalente presa diposizione delle Sezioni Unite, secondo ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] indicedi accreditamento. Si programmava una turbativa delle trattative, con l’inserimento di . 1955), se ciò si verifica nell’ambito di operatività dell’accordo del 23 dicembre 1993.
Queste posizioni non sono condivisibili; in qualche modo, l’ ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] distaccate), la soppressione di tutte le sezioni classificabili in posizione inferiore a uno lgs. n. 155 del 2012, come si è detto, è espressamente indicato il risparmio di spesa realizzato con la revisione in atto. Nella relazione allo schema del ...
Leggi Tutto
Francesco Zanchini
Abstract
Dopo alcuni spunti di carattere generale sul diritto costituzionale nelle chiese cristiane, specifica attenzione è portata sulla costituzione odierna della chiesa cattolica, [...] non parlare della salomonica presa diposizione del c.d. concilio di Gerusalemme sulla questione dei Indice dei libri proibiti dell’Opus magnum di un giurista di universale celebrità, quale Juan Solòrzano Pereira. Di qui, di fronte ai rischi di ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...