Nei nomi dei quasi 8.000 comuni d’Italia è contenuto un patrimonio d’informazioni storiche, linguistiche, dialettologiche, geografiche, demografiche, antropologiche, di storia del costume, di tradizioni [...] o altro ancora, legato alla posizione nel territorio?) né di Pistoia (la peste, la fede o un gruppo di fornai, i pistores?). E neppure non trovano validi motivi per scartare l’ipotesi di Cisternino indicazionedi un bacino per la raccolta dell’acqua, ...
Leggi Tutto
Nella precedente puntata della rubrica abbiamo accennato alla classificazione dei toponimi in base al loro significato. Dopo aver citato i nomi di città che descrivono la città stessa o la sua collocazione, [...] proprietario o individuare una posizione, come, rispettivamente, Castel Gandolfo e Castelmezzano; indicare il centro abitato e controdestino) del personaggio85 Utilizzo del nome proprio come indicedi relazione tra l’autore e il suo personaggio86 La ...
Leggi Tutto
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...