La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Curiosita e studio della natura
Lorraine Daston
Curiosità e studio della natura
All'inizio dell'Età moderna, i termini 'curiosità' e 'curioso' [...] problema, dal momento che spingeva l'attenzione a concentrarsi sui più piccoli particolari dell'oggetto in esame e (1516-1565) pubblicò un indicedi autori greci e latini, insieme ad alcuni voluminosi trattati di zoologia e botanica, e organizzò ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] e femmine.
Perciò l''indicedi sviluppo umano' - strumento statistico escogitato di recente per sintetizzare il di persone, vale a dire il 15° della popolazione del Mediterraneo, contro l'8° di cinquant'anni addietro: il processo diconcentrazione ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] . L’ipotesi è che l’associazione tra due geni sia anche indicedi una relazione biologica. I più usati in bioinformatica sono le reti i della rete. Ogni equazione descrive i cambiamenti nella concentrazionedi un oggetto in funzione degli altri, e in ...
Leggi Tutto
I sistemi urbani in Italia
Rosario Pavia
Il territorio come rete
I fenomeni urbani vengono interpretati sempre più frequentemente attraverso la nozione di rete. Il territorio appare come un sistema [...] Nord, le imprese leader sono il motore di processi diconcentrazione aziendale, con effetti di densificazione delle reti locali, le quali, per locale ha ancora senso parlare di spazio, di distanza, di centralità, diindicatori della crescita e dello ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] era, all’inizio di questo secolo, pari a circa 80.000 miliardi di euro, ed era concentrata nei Paesi economicamente più inflazione, e il 2007, il rendimento nominale medio annuo degli indicidi borsa è stato rispettivamente del 7% per l’Italia e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] , oli combustibili di vario tipo, bitumi, oli lubrificanti di tipo selettivo ad alto indicedi selettività, paraffine bianche per caratteristiche strutturali che in condizioni di elevata concentrazionedi stress presentano un’entropia dello stato ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] turistiche, si registra la più alta concentrazionedi edifici governativi, sedi di società giapponesi e straniere, banche, . Lussuose gated communities ospitano i nuovi ricchi. Ma l’indicedi diseguaglianza economica Gini (che pone pari a 1,00 la ...
Leggi Tutto
Vedi BOLLI LATERIZI dell'anno: 1959 - 1994
BOLLI LATERIZÎ (v. vol. II, p. 124)
F. Taglietti; C. Zaccaria
Roma e dintorni. - Gli studi degli ultimi anni, dovuti soprattutto alla scuola finlandese che [...] per lo più di forma rettangolare e con l'indicazionedi un solo nome, assai raramente consentono la ricostruzione di serie. Se e dalla sua famiglia e attraverso un processo diconcentrazione nelle mani dell'imperatore si giunse a una monopolizzazione ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] quotidiane. Alcuni indici relativi all’invecchiamento della società italiana sono l’indicedi vecchiaia (rapporto all’abnorme concentrazionedi gas serra sopra i limiti di rischio accettabile; qui è opportuno notare conseguenze sociali non di poco ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. La ceramica etrusca
Marina Micozzi
Fernando Gilotta
Maria Antonietta Rizzo
La ceramica etrusco-geometrica
di Marina Micozzi
Intorno alla metà dell’VIII sec. [...] adozione del costume aristocratico ellenico del banchetto, indicedi una società più complessamente strutturata. Contemporaneamente la drago di Colchide. La concentrazione a Cerveteri di tale eccezionale documentazione (cui va aggiunta l’olpe di ...
Leggi Tutto
concentrazione
concentrazióne s. f. [der. di concentrare]. – 1. a. L’azione di radunare, di far affluire o convergere in un punto o in una zona ristretta più persone o più cose o elementi della stessa natura, allo scopo di riunire ciò che...
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura vegetativa del suolo, presenta una temperatura...