Pampapato di Ferrara IGP
Indicazionegeograficaprotetta del prodotto da forno di forma circolare con base piatta della provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna, e ottenuto dalla lavorazione [...] di farina, canditi, frutta secca, zucchero, cacao, spezie e ricoperto con cioccolato fondente extra. Il prodotto si caratterizza per gusto e profumo, grazie alle spezie e alla copertura di cioccolato, ...
Leggi Tutto
Patata della Sila IGP
Indicazionegeograficaprotetta del tubero, a buccia gialla o rossa e a pasta gialla o bianca prodotto in alcuni comuni dell’Altopiano Silano, nelle province di Cosenza e Catanzaro, [...] nella regione Calabria. È ottenuto dalle varietà Agria, Desirée, Ditta, Majestic, Marabel e Nicola della specie Solanum tuberosum L. Il prodotto si distingue per l’estrema qualità e conservabilità, grazie ...
Leggi Tutto
Cipolla Bianca di Margherita IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio fresco ottenuto dal bulbo della specie Allium cepa L. negli ecotipi locali Marzaiola o Aprilatica, Maggiaiola, Giugniese [...] e Lugliatica, prodotto nel comune di Margherita di Savoia in provincia di Barletta-Andria-Trani e nei comuni di Zapponeta e Manfredonia in provincia di Foggia, nella regione Puglia. Il prodotto è caratterizzato ...
Leggi Tutto
Uva da Tavola di Mazzarrone IGP
Indicazionegeograficaprotetta del frutto fresco della specie Vitis Vinifera L. prodotto in alcuni comuni delle province di Catania e Ragusa, nella regione Sicilia, e [...] appartenente principalmente alle varietà Italia e Victoria (Bianca), Red Globe (Rossa), Black Magic, Black Pearl e Palieri (Nera). Il prodotto viene conservato sotto teli di plastica sino al mese di dicembre, ...
Leggi Tutto
Pesca di Verona IGP
Indicazionegeograficaprotetta del frutto fresco della specie Persica vulgaris Miller, prodotto in alcuni comuni della provincia di Verona, nella regione Veneto, e ottenuto dalle [...] varietà di pesco a Polpa Bianca e Gialla e Nettarina a Polpa Gialla, nelle cultivar a maturazione precoce, media e tardiva. Il prodotto si distingue per proprietà uniche e inconfondibili, che si manifestano, ...
Leggi Tutto
Aceto Balsamico di Modena IGP
Indicazionegeograficaprotetta del condimento prodotto nelle province di Modena e Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie sono Aceto Balsamico di Modena [...] IGP e Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato, ottenute da mosti d’uva e aceto di vino, affinati in recipienti di legno pregiato per un periodo di tempo variabile. L’invecchiamento contribuisce a determinare ...
Leggi Tutto
Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP
Indicazionegeograficaprotetta della pasta alimentare fresca ripiena prodotta nella provincia di Ferrara, nella regione Emilia-Romagna. La sfoglia è ottenuta dalla [...] lavorazione delle uova e della farina di grano tenero tipo «00» e duro, mentre il ripieno è composto da zucca gialla, formaggio grattugiato, pangrattato e noce moscata. Il prodotto si contraddistingue ...
Leggi Tutto
Limone Femminello del Gargano IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’agrume fresco prodotto nei comuni di Vico del Gargano, Ischitella e Rodi Garganico, in provincia di Foggia, nella regione Puglia. [...] È ottenuto dalla varietà Femminello Comune, nelle cultivar locali Limone a Scorza Gentile e Limone Oblungo. Il prodotto è caratterizzato dalle particolari condizioni pedoclimatiche, che garantiscono una ...
Leggi Tutto
Clementine di Calabria IGP
Indicazionegeograficaprotetta degli agrumi prodotti in numerosi comuni delle province di Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, nella regione Calabria. [...] Vengono ricavati dalle cultivar, selezioni clonali e mutazioni gemmarie Spinoso, SRA 63, Comune, Hernandina, Fedele, Tardivo, Marisol e di Nules. Il prodotto, in virtù del clima mite e regolare della zona ...
Leggi Tutto
Val Tidone IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Piacenza, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta [...] in buona parte da uve dei vitigni Malvasia bianca aromatica e/o Moscato bianco e/o Trebbiano romagnolo; la seconda è ricavata principalmente da uve dei vitigni Barbera e/o Bonarda. A queste tipologie ...
Leggi Tutto
indicazione
indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...