Pasta di Gragnano IGP
Indicazionegeograficaprotetta della pasta alimentare prodotta nel comune di Gragnano in provincia di Napoli, nella regione Campania. È ottenuta dall’impasto della semola di grano [...] duro con acqua della falda acquifera locale. I formati immessi al consumo sono tutti diversi e si caratterizzano per la superficie rugosa data dalla trafilatura al bronzo frutto della fantasia dei pastai ...
Leggi Tutto
Radicchio di Verona IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio a foglia fresco della specie Chicorium inthybus L., prodotto in alcuni comuni della provincia di Verona, Vicenza e Padova, nella [...] regione Veneto. Il prodotto si distingue nei tipi precoce e tardivo e si caratterizza per l’inconfondibile forma a cuore, la particolare croccantezza delle foglie, il colore rosso intenso e il sapore leggermente ...
Leggi Tutto
Alto Livenza IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Treviso, nella regione Veneto, e della provincia di Pordenone, nella regione Friuli Venezia Giulia. [...] Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da ...
Leggi Tutto
Terre Lariane IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Como e Lecco, nella regione Lombardia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito [...] bianco, passito rosso, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da ...
Leggi Tutto
Limone di Rocca Imperiale IGP
Indicazionegeograficaprotetta del frutto fresco della specie Citrus limon Burm, cultivar Femminello, prodotto nel comune di Rocca Imperiale in provincia di Cosenza, nella [...] regione Calabria. Il prodotto si caratterizza per avere una resa in succo superiore al 30% e un contenuto di limonene (olio essenziale che conferisce un profumo intenso e persistente) superiore al 70%.
Per ...
Leggi Tutto
Colli del Sangro IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Chieti, nella regione Abruzzo. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, [...] passito rosso, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ...
Leggi Tutto
Colli di Salerno IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti nella provincia di Salerno, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, [...] amabile bianco, amabile rosso, amabile rosato e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente ...
Leggi Tutto
Patata del Fucino IGP
Indicazionegeograficaprotetta del tubero maturo della specie Solanum tuberosum prodotto in alcuni comuni della provincia de L’Aquila, nella regione Abruzzo. È ottenuto con tuberi [...] di varietà di patate iscritte nel catalogo comune delle varietà di piante agricole. Ѐ l'ingrediente principale per la preparazione della storica zuppa di patate e zucca, tipica del territorio del Fucino.
Per ...
Leggi Tutto
Radicchio di Chioggia IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio a foglia fresco della famiglia delle Asteracee, genere Cichorium specie Inthybus, varietà Silvestre, prodotto nelle tipologie precoce [...] e tardivo in alcuni comuni delle province di Venezia, Rovigo e Padova, nella regione Veneto. Il prodotto si connota per le sue proprietà benefiche, specie dopo la cottura, e per l’elevato contenuto naturale ...
Leggi Tutto
Asparago di Badoere IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto in alcuni comuni delle province di Padova, Treviso e Venezia, nella regione [...] Veneto. Le tipologie sono bianco e verde, ottenute prevalentemente dalle varietà Dariana, Thielim, Zeno, Avalim e Grolim. Il prodotto, dalle peculiari caratteristiche organolettiche, si contraddistingue ...
Leggi Tutto
indicazione
indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...