Trote del Trentino IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei pesci salmonidi della specie trota iridea - Oncorhynchus Mykiss (Walb.) prodotti nella Provincia Autonoma di Trento e nel comune di Bagolino [...] in provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Vengono allevati in vasche alimentate con acqua di fonti ricadenti nella zona di produzione specificata. Il prodotto presenta una carne bianca o salmonata, ...
Leggi Tutto
Finocchiona IGP
Indicazionegeograficaprotetta del salume prodotto nell’intero territorio della regione Toscana, a esclusione delle isole, e ricavato da carni suine delle razze tradizionali Large White [...] Italiana, Landrace Italiana e Duroc Italiana. Il prodotto si connota per l’aroma del finocchio, utilizzato in semi e/o fiori nell'impasto, da cui deriva il nome “finocchiona”, e per la sapiente lavorazione ...
Leggi Tutto
Patata dell'Alto Viterbese IGP
Indicazionegeograficaprotetta del tubero prodotto in alcuni comuni della provincia di Viterbo, nella regione Lazio, e ottenuto dalle varietà Monalisa, Ambra, Agata, Vivaldi, [...] Finka, Marabel, Universa, Chopin, Arizona e Agria della specie Solanum tuberosum. Il prodotto deve le sue caratteristiche distintive alla composizione del suolo di coltivazione e al microclima, che determinano ...
Leggi Tutto
Prosciutto di Sauris IGP
Indicazionegeograficaprotetta del salume crudo, affumicato e stagionato prodotto nel comune di Sauris in provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia, e ottenuto [...] dalla lavorazione delle cosce fresche dei suini di razza Large White, Landrace Italiana e Duroc Italiana. Il prodotto è molto dolce: la fase di affumicatura, infatti, garantisce un’ottima conservazione ...
Leggi Tutto
Carota dell'Altopiano del Fucino IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio da radice fresco della specie Daucus carota L., prodotto nell’altopiano del Fucino in provincia de L’Aquila, nella regione [...] Abruzzo, e ottenuto dalle varietà Maestro, Presto, Concerto, Napoli, Nador e Dordogne. Il prodotto si contraddistingue per l’elevato contenuto vitaminico e proteico, grazie alla notevole fertilità del ...
Leggi Tutto
Marroni del Monfenera IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei frutti freschi della specie Castanea sativa M., nell’ecotipo locale di Marrone, prodotti in alcuni comuni della provincia di Treviso, nella [...] regione Veneto. Il prodotto presenta peculiari qualità grazie alle condizioni pedoclimatiche della zona di produzione, particolarmente favorevoli alla coltivazione del castagno, con limitate gelate primaverili ...
Leggi Tutto
Uva da Tavola di Canicatti IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’uva da mensa fresca della specie Vitis Vinifera L., varietà Italia, nota come Pirovano “65”, prodotta in alcuni comuni delle province [...] di Agrigento e Caltanissetta, nella regione Sicilia, e ottenuta dall’incrocio di Bicane con Moscato d’Amburgo. Il prodotto si connota per colore e croccantezza, grazie all’elevata concentrazione di calcio ...
Leggi Tutto
Bresaola della Valtellina IGP
Indicazionegeograficaprotetta del salume prodotto nella provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. Le tipologie sono fesa, punta d’anca, sottofesa, magatello e sottosso, [...] ottenute esclusivamente dalla carne salata e stagionata delle cosce di bovino di età compresa tra 18 mesi e quattro anni. Il prodotto si contraddistingue per contenuto proteico elevato, quantità di grassi ...
Leggi Tutto
Pera Mantovana IGP
Indicazionegeograficaprotetta del frutto fresco prodotto in numerosi comuni della provincia di Mantova, nella regione Lombardia, e ottenuto dalle varietà di pero William, Max Red [...] Bartlett, Conference, Decana del Comizio, Abate Fetel e Kaiser. Il prodotto presenta numerose proprietà benefiche per l’organismo: è diuretico, depurativo, contiene poche calorie e il suo consumo è adatto ...
Leggi Tutto
Allerona IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti nei comuni di Allerona, Castelviscardo e Castelgiorgio in provincia di Terni, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, [...] rosato, passito bianco, passito rosso, novello bianco, novello rosso e novello rosato, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie si aggiungono numerosi ...
Leggi Tutto
indicazione
indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...