Castagna di Montella IGP
Indicazionegeograficaprotetta del frutto fresco o secco della specie Castanea sativa M. prodotto in alcuni comuni della provincia di Avellino, nella regione Campania, e ottenuto [...] , da altre varietà autoctone, in particolare la Verdola. Il prodotto dal punto di vista nutrizionale è particolarmente indicato per l’organismo, in virtù dell’elevato contenuto di carboidrati e l’alto valore energetico.
Per approfondire
Scheda ...
Leggi Tutto
Carciofo Romanesco del Lazio IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio fresco prodotto in numerosi comuni delle province di Viterbo, Roma e Latina, nella regione Lazio. È ricavato dall’infiorescenza [...] (o capolino) della pianta della specie Cynara scolymus, cultivar Castellammare, Campagnano e relativi cloni, che viene raccolta immatura. Il prodotto si distingue per forma sferica e compatta, grande diametro, ...
Leggi Tutto
Carciofo di Paestum IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio fresco prodotto in numerosi comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania. È ricavato dall’infiorescenza (capolino) di [...] piante del genere Cynara, varietà Carciofo Romanesco, detto comunemente Tondo di Paestum, dal nome dell’ecotipo locale da cui deriva. Il prodotto si distingue per la tenerezza e la delicatezza, derivanti ...
Leggi Tutto
Asparago di Cantello IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio fresco della specie Asparagus officinalis L. prodotto nel comune di Cantello in provincia di Varese, nella regione Lombardia, e [...] ricavato dalle cultivar Precoce di Argenteuil e derivati ibridi. Ѐ facilmente distinguibile in commercio per il particolare colore bianco e per la punta rosata; se molto fresco, può essere utilizzato anche ...
Leggi Tutto
Terre Siciliane IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti nell'intero territorio della regione Sicilia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosé, passito [...] bianco, passito rosso, passito rosato, vendemmia tardiva bianco, vendemmia tardiva rosso, liquoroso bianco, liquoroso rosso e rosso novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni ...
Leggi Tutto
Clementine del Golfo di Taranto IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei frutti freschi della specie Citrus clementine Hort. ex Tanaka, nelle varietà: Comune, Fedele, Precoce di Massafra o Spinoso, Grosso [...] Puglia, ISA, SRA 63, SRA 89. Sono prodotti in alcuni comuni della provincia di Taranto, nella regione Puglia e presentano eccellenti caratteristiche qualitative grazie al clima del territorio, che incide ...
Leggi Tutto
Rubicone IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini e in alcuni comuni della provincia di Bologna, nella regione Emilia-Romagna. Le tipologie [...] di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosato, passito rosso, novello e mosto di uve parzialmente fermentato, ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A ...
Leggi Tutto
Trevenezie IGP
Indicazionegeograficaprotetta dei vini prodotti nelle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza, nella regione Veneto; Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste, [...] nella regione Friuli Venezia Giulia; Provincia Autonoma di Trento. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e rosso novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. ...
Leggi Tutto
Sedano Bianco di Sperlonga IGP
Indicazionegeograficaprotetta dell’ortaggio fresco della specie Apium graveolens L., varietà Dulce, ecotipo Bianco di Sperlonga, prodotto nei comuni di Fondi e Sperlonga, [...] nella regione Lazio. Il prodotto è legato alle caratteristiche pedoclimatiche e alla storica specializzazione degli agricoltori locali che, oltre ad adottare tecniche a basso impatto ambientale, hanno ...
Leggi Tutto
Ricciarelli di Siena IGP
Indicazionegeograficaprotetta del prodotto dolciario della provincia di Siena, nella regione Toscana, e ottenuti dalla lavorazione di un impasto cotto al forno a base di mandorle [...] dolci e amare attentamente selezionate, zucchero e albume d’uovo. I prodotti si caratterizzano per l’impasto morbido dal colore bianco, dovuto alla presenza di zucchero, mentre sono assenti farine o fecola ...
Leggi Tutto
indicazione
indicazióne s. f. [dal lat. indicatio -onis]. – 1. a. Atto dell’indicare; più spesso concr., i cenni, i segni, le parole, o la scritta, il cartello con cui si indica: seguire, fornire un’i.; ci hanno dato i. inesatte e abbiamo...