È la parte della chimica analitica che si occupa dello studio delle metodologie che si applicano nelle analisi di laboratorio che interessano il settore clinico. Questa disciplina rappresenta un mezzo [...] ottenuto e il valore vero, mentre la deviazione indica il grado di dispersione (scostamento) dal valore vero. Il risultato che Per seguire l'andamento del processo è necessario disporre di ''carte di controllo'' che permettono di dare un rapido ...
Leggi Tutto
Le dimensioni quantitative del pieno impiego in Italia. - L'accertamento quantitativo del fenomeno della disoccupazione in Italia è utile per la valutazione della dimensione del fenomeno stesso. Sono facilmente [...] dell'art. 4 sul diritto al lavoro con il precetto di cui all'art. 41 primo comma Cost., non possono andamento della congiuntura.
In base al citato rapporto n. 6 del "Comitato Saraceno" la valutazione della misura in cui gli obbiettivi indicati ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Luigi PASINETTI
. Termine usato in economia politica per esprimere una certa relazione tra i fattori produttivi e la produzione che dagli stessi si ottiene. Gli economisti considerano infatti [...] valore nel tempo. Queste variazioni infatti costituiscono l'indicazione o di progresso tecnico o dell'applicazione di nuovi metodi produttivi (per esempio metodi di produzione di massa) o di entrambe le cose insieme; le quali possono avere importanti ...
Leggi Tutto
. Il regime di c. della moneta è caratterizzato dalla facoltà di chiedere all'istituto di emissione il cambio in oro o in moneta estera della moneta cartacea nazionale. Tale c. qualificava il gold standard [...] . UEP). Per altro, i più comuni sistemi di c. parziale la ammettono solamente per gli averi che il tasso tenesse in particolar conto l'andamento del mercato valutario e corrispondesse, pertanto, ai se mancasse l'indicazione data dalla riduzione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] produzione di uno specchio e quella di un quintale di grano (si prende qui, come esempio, la Francia, ma l'andamento è l'estensione dell'età scolare.
La tab. III indica il numero di ore di lavoro settimanali, nel settore industriale, in Francia e ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] a quella proposta da Kuznets): graficamente, l'andamento del processo sembra quello di una curva di Gauss. Ma così come non c'è le industrie e in tutte le regioni; e l'indicedi diseguaglianza rispecchia anche queste disparità. Ciò premesso, rimane ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] transazioni internazionali e transnazionali sul totale, di cui sono indicatori approssimativi l'incidenza del commercio mondiale aspettative relative all'andamento dell'inflazione. E poiché tutte le illazioni su tale andamento sono dubbie, esistono ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] alla riduzione dei danni, minore sarà la quantità di risorse disponibile per la produzione di beni; 2) dà un'indicazione delle diverse conseguenze che si hanno sulla misura dei prezzi e sull'andamento della produzione, a seconda che si considerino i ...
Leggi Tutto
Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] fig. 3, che ha sulle ordinate questo indicedi disuguaglianza V e sulle ascisse il valore del reddito pro capite di ciascun paese rapportato alla media dei paesi, evidenzia in modo molto chiaro questo andamento a U della curva. Anche in questo caso ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] lavoro di Joan Robinson sulla concorrenza imperfetta. Peraltro la Robinson non approfondisce le indicazionidi Sraffa entrata che derivano da economie di scala. L'ipotesi sull'andamento dei costi è in parte simile a quella di Bain, ma con qualche ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...