Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] nel 1985 a oltre 690.000 nel 1992. A partire dal 1993 l'andamento si è invertito e le cifre sono diminuite, con regolarità, arrivando a affronti la situazione dei r. di fatto in modo globale e che dia un'indicazione valida per future emergenze del ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] del Consiglio, riferìsce annualmente al capo del governo sull'andamentodi esso. Il presidente, in quanto è capo dell' dl esecuzione, quelli autonomi e quelli di organizzazione. Una più precisa indicazione degli atti normativi e concreti, per ...
Leggi Tutto
PUGLIA
Andrea A. Bissanti
Ettore De Juliis
Tancredi Carunchio
(XXVIII, p. 505; App. II, II, p. 632; III, II, p. 529; IV, III, p. 112)
La P. continua a dare l'impressione, anche nell'ultimo decennio, [...] seconda metà degli anni Settanta ha visto quindi un andamento sostanzialmente negativo delle grandi imprese, cui si è dicembre 1991 per l'indicazione/salvaguardia delle aree protette.
Bibl.: F. Schettini, La Basilica di San Nicola di Bari, Bari 1967; ...
Leggi Tutto
Appello civile. - Il codice italiano di procedura civile 1942 ha introdotto nella disciplina dell'appello notevoli innovazioni (articoli 323-338 Delle impugnazioni in generale, e articoli 339-359 Dell'Appello; [...] tendenza ad accelerare l'andamento del processo e a restituire importanza al giudizio di primo grado ostacolando l mezzo di critica e di controllo della sentenza di primo grado (revisio prioris instantiae). La specifica indicazione dei motivi di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 422)
La nuova legge n. 936 del 30 dicembre 1986 sul CNEL, che ha abrogato la legge costitutiva del 1957, innovando l'organismo, disciplina composizione e funzioni del CNEL. Il nuovo Consiglio [...] e sui singoli punti, con l'indicazione del numero e la categoria di appartenenza dei consiglieri che le hanno espresse competenza nel campo dell'analisi degli andamenti retributivi, delle condizioni di lavoro e dell'organizzazione e dell'efficienza ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] doveva svilupparsi in modo piuttosto regolare, compatibilmente con l'andamento della cinta muraria e l'asperità del terreno. Nel tali centri urbani assumevano di norma matrici radiocentriche o stellari, indicidi processi di crescita graduali e ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] furono formulate. Il tema che dominò l'andamento dei lavori e su cui ogni sforzo di conciliazione finì per infrangersi fu quello del riarmo d'una indebita presenza americana in Europa e indicedi intenzioni aggressive verso l'URSS. Non basta quindi ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] produzione di uno specchio e quella di un quintale di grano (si prende qui, come esempio, la Francia, ma l'andamento è l'estensione dell'età scolare.
La tab. III indica il numero di ore di lavoro settimanali, nel settore industriale, in Francia e ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] ad indicare il numero di uomini in servizio, non gli uffici.
70. Per le fonti ed i criteri di compilazione
73. S. Chojnacki, Political Adulthood, p. 802; M.T. Todesco, Andamento demografico, pp. 131 ss.
74. A.S.V., Maggior Consiglio deliberazioni, ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] dell'azione amministrativa e le sue caratteristiche di imparzialità e di ‛buon andamento' (cfr. art. 97 della Costituzione italiana).
È stato osservato che tra i due sistemi sopra indicati le differenze sono notevoli su tre punti fondamentali ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...