RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] di aree d'alta pressione nell'interno dell'Asia è chiaramente dimostrata dall'andamentodi , si mantengono sempre al disopra di quelle dei paesi dell'Europa occidentale. Più elevati che in questi sono anche gli indicidi mortalità (dal 19-21‰ della ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] per El Paso e Los Angeles.
Le intersecano numerose linee con andamento meridiano come: 1. la linea costiera dell'Atlantico, che dal confine nel senso che presentano indicidi variabilità minori di quelli di altri gruppi antropologicamente ben ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] in latino le Novelle che si riferiscono all'andamento degli uffici statali di Costantinopoli (cfr. Krüger, Geschichte der Quellen, , VI, p. 78, 95, 2), e frammenti di un indicedi Teodoro scolastico da Ermopoli (che si dice ὁ διατάζεων ἐξηηγητής ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] la partecipazione di chi specula semplicemente sull'andamento dei corsi di esportazione corrispondenti, possono essere considerati indicidi miglioramento o di peggioramento verificatosi, in confronto al periodo di base, negli scambî internazionali di ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] locale. L'assenza di questa in alcune tribù, specie americane, sarebbe la conseguenza dello stato di cose indicato come secondo stadio , nella stessa età e nello stesso ceto, l'andamento della casa presenta sempre un ritmo abbastanza uniforme. Nella ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] , insomma, del buon andamento dell'azienda. A questo scopo egli deve trovare perfino il tempo di mantenersi in frequente contatto 1492 con 60.435 letti con una media di 43 letti che starebbe a indicare la loro appartenenza, in genere, a categorie ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] e della sua dinamica. Una prima, generale indicazione, può essere desunta dall'andamento della quota percentuale delle esportazioni italiane di prodotti manufatti sulle esportazioni totali mondiali di tali beni. Sotto questo aspetto, l'i ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] s'intende di conseguenza come, mentre per le università più antiche non è possibile indicare alcuna data di fondazione, per un complesso di norme giuridiche interne, pur non avendo quasi più nessuna importanza per l'effettivo andamento dell'università ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] dati.
Un requisito per cui i c. siano in grado di riflettere l'andamento progressivo del paese è la loro puntuale esecuzione, che può essere considerata altresì come un indicatore della funzionalità dell'organizzazione statale.
In Italia la cadenza ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] Da prescrizione medica esso può acquisire il carattere di un'indicazione confidenziale e da strada, e diventare droga di punire. La discussione prevalente è semmai il tipo di pena (amministrativo, carcerario, in comunità). Continua insomma l'andamento ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...