LORETA, Pietro
Stefano Arieti
Nacque a Ravenna il 10 luglio 1831 dal nobile Nicola e da Teresa Masolini di Imola. Frequentò le scuole secondarie a Bologna, ove la famiglia si era trasferita. Attratto [...] ad andamento ricurvo, consentiva un'incisione più precisa e sicura evitando lesioni alle formazioni adiacenti (Di un contributo alla patologia delle prime vie aeree con l'indicazionedi un intervento alternativo alla tracheotomia per il trattamento ...
Leggi Tutto
Sangue
Giuseppe Maria Gandolfo
Laura Conti
Franco Mandelli
Giovanna Meloni
(XXX, p. 664; App. II, ii, p. 782; III, ii, p. 657; IV, iii, p. 261; V, iv, p. 621)
Nell'Enciclopedia Italiana e nelle Appendici [...] la leucemizzazione. Nei linfomi a basso grado di malignità ad andamento cronico, spesso non è necessaria alcuna terapia
Nella leucemia mieloide cronica il trapianto allogenico ha indicazione assoluta sia dopo trasformazione acuta sia, soprattutto, in ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] vengono effettuati i rilievi epidemiologici sull'andamento della malattia e sulla sua diffusione. I dati relativi al 1997 evidenziano un discreto rallentamento nell'epidemia, confermando gli indicidi flessione già segnalati negli ultimi mesi ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] , che è possibile studiare il comportamento di ogni singolo canale in base all'andamento della corrente che lo attraversa. Ogni comune causa di morte di questi pazienti. Oltre al controllo dei fattori di rischio vascolare, è indicato un trattamento ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] l'andamento dei consumi alimentari negli anni più recenti è senza dubbio la diffusione dell'informazione, non sempre corretta, circa i rapporti a.-salute, a.-benessere, a.-aspetto fisico, e via dicendo. Di qui il proliferare di diete indicate dai ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] Da prescrizione medica esso può acquisire il carattere di un'indicazione confidenziale e da strada, e diventare droga di punire. La discussione prevalente è semmai il tipo di pena (amministrativo, carcerario, in comunità). Continua insomma l'andamento ...
Leggi Tutto
Il termine allergia fu proposto nel 1904 dal pediatra viennese C. von Pirquet per indicare una modificazione della 'capacità di reagire' dell'organismo. Fu merito, poi, dei medici tedeschi K. Praustnitz [...] . Tali dati, che concordano con la comune pratica clinica, pongono indicazione per l'attuazione di un precoce approccio terapeutico che sia capace di modificare l'andamento evolutivo della flogosi allergica.
La terapia delle malattie allergiche si ...
Leggi Tutto
Immunoterapia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
Il termine ha avuto nel corso del tempo varie interpretazioni e il suo significato, se non ben definito, può indurre una falsa lettura dei suoi reali contenuti. [...] infettive ad andamento cronico nelle quali la chemioterapia risulta insufficiente. Un esempio di questa forma di vaccinazione è ). L'impiego dei derivati timici ha indicazione precipua nel trattamento di deficit immunologici con ipoplasia timica e in ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] doppio di quello normale. Al di sotto di Tc e per T → 0 esso ha un andamento esponenziale, da confrontare con l'andamento lineare (ce = γT) tipico dei conduttori normali. Un tale andamento esponenziale è una chiara indicazione della presenza di un ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433; App. II, 11, p. 1026)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Giuseppe SPINA
Biochimica del bacillo tubercolare. - Gli studî sulla composizione chimica dei micobatterî, in [...] 'aliquota è scesa all'1,2‰: da questa epoca in poi l'indicedi morbosità è rimasto invariato. Un altro aspetto interessante è che la morbosità portato delle profonde modificazioni nella cura e nell'andamento della t. polmonare, e, come abbiamo visto ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...