RISERVA
Luca ROSANIA
In economia, le r. più note sono quelle costituite dalle imprese per far fronte alle alterne vicende dell'attività economica e provengono dagli utili non distribuiti (r. legali [...] bancaria, la quale era perciò influenzata dall'andamento della bilancia dei pagamenti, con conseguenti riflessi sul è comunemente assunto come indice del grado di liquidità del sistema bancario e fornisce utile indicazione per la politica del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] ma rivela anche la profonda influenza delle ricerche di Alberto Breglia (1950 e 1965). Sylos Labini considera l’andamento della produttività del lavoro un indicatore sintetico di fondamentale importanza per quanto riguarda la relazione tra ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] , gli obiettivi presi in considerazione, una tabella diindicatori (di risultati e anche d'impatto ambientale), una scheda può essere accolta per tutti quei tipi di spesa pubblica il cui andamento dipende soprattutto dall'esercizio dei diritti che ...
Leggi Tutto
COPPOLA D'ANNA, francesco
Marco E. L. Guidi
Nacque a Calatafimi (Trapani) il 15 marzo 1889, primogenito di Alessio Coppola e di Crocifissa D'Anna, piccoli artigiani di condizioni economiche molto modeste. [...] paesi europei, si conclude con l'indicazione preoccupata della scarsa competitività della produzione nazionale totale di 169 voci e sottovoci) delle notizie sull'andamento dell'economia pubblicate su giornali ufficiali, quotidiani e riviste di tutti ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...