Costi e benefici
Emilio Gerelli
La tecnica di valutazione
L'analisi costi-benefici nasce dall'esigenza dell'operatore pubblico di valutare in termini di benessere sociale l'opportunità e la redditività [...] traslazioni di oneri dal soggetto di diritto a quello di fatto, fluttuazioni congiunturali o derivanti dall'andamento della l'impresa considerata opera. Oltre a indicare il fenomeno appena illustrato, il concetto di economia esterna si è esteso fino ...
Leggi Tutto
BREDA, Ernesto
Mauro Gobbini
Nacque a Campo San Martino (Padova) il 6 ott. 1852 da Luigi Felice e da Amelia Cogo. A Padova, dove si era laureato in ingegneria civile, iniziò a lavorare come caposervizio [...] di Commercio, Agricoltura e Industria di Milano, Iscrizione n. 88.006). Manca ogni indicazione , Giuseppe Orlando e Giuseppe Balduino.
La produzione di locomotive per il mercato nazionale ebbe questo andamento: 1887, 21 locomotive; 1888, 24; 1889 ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] persona, l’organizzazione costituisce fattore di primaria importanza per il buon andamento dell’impresa. Nell’organizzazione dell’ all’i. risultino nominativamente, con l’indicazione del rapporto di parentela o di affinità con l’imprenditore, da atto ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] la trasparenza del mercato. Particolarmente importanti sono le informazioni offerte dagli indicidi b., che rilevano l’andamento nel tempo del valore di diversi panieri di titoli, considerati rappresentativi per un settore produttivo o perché colgono ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità di una sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo stato di equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] sull’andamento contabile della società e, per i creditori, una fonte di informazioni sulla consistenza del patrimonio della società, che costituisce l’unica garanzia per il loro credito.
B. dello Stato
Documento contabile in cui vengono indicati ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] operato con successo per periodi prolungati.
La tab. 1 indica l'imponenza dello sforzo, che tuttavia tende ad affievolirsi ( dei paesi industrializzati che di quelli in via di sviluppo, e, quindi, sull'andamento degli scambi internazionali che sono ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] capacità di produrre reddito e distribuirlo alla popolazione. È un concetto di s. e. estensivo, che non considera l'andamento del che il PIL pro capite sia un indicatore valido delle opportunità di benessere aperte alla popolazione. Per integrare le ...
Leggi Tutto
PARTECIPAZIONI STATALI
Alberto Pera
(App. III, II, p. 368; IV, II, p. 738)
Durante il periodo 1978-93 il sistema delle p.s., cioè di quelle imprese organizzate in forma di società di diritto privato, [...] dei risultati del relativo referendum, ma di un'indicazione politica. Viene così posta fine alla Andamenti e prospettive di gruppo, Roma 1986; Ministero delle Partecipazioni Statali, Commissione di studio per gli smobilizzi e le acquisizioni di ...
Leggi Tutto
PREZZI, Controllo dei (XXVIII, p. 231; App. II, II, p. 609; III, II, p. 484)
Duccio Cavalieri
Il controllo dei p. è uno strumento d'intervento pubblico in un'economia di mercato. Ad esso si può ricorrere [...] a espandere al massimo la produzione dei beni i cui p. sono garantiti, senza alcun riguardo all'andamento dei mercati e alla qualità dei prodotti. Un'azienda di stato, l'AIMA, provvede a ritirare dal mercato le eccedenze agricole, ai p. d'intervento ...
Leggi Tutto
PREZZI, Controllo dei
Ester Capuzzo
(v. prezzo, XXVIII, p. 231; App. II, II, p. 609; III, II, p. 484; prezzi, Controllo dei, App. IV, III, p. 51)
La normativa generale sulla disciplina dei p. è sostanzialmente [...] ciò che attiene l'iniziativa e la portata dell'intervento autoritativo nella determinazione dei p., in mancanza di specifiche indicazioni normative è stabilito come questa venga affidata alla piena discrezionalità del CIP e dei CPP, la cui attività ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...