LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] alto di due punti e mezzo del corrispondente dell'Italia nord-occidentale e di circa quattro punti di quello nazionale. In complesso, l'indicedi se i dati relativi al turismo seguono un andamento pressoché costante, il settore è soggetto a una ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] molti aspetti può dare un'indicazione del livello di vita ed entro certi limiti può essere ritenuto un indicedi benessere, ha avuto una elettrica in Italia. - La fig. 3 illustra l'andamento della produzione di e. e. in Italia dal 1883 al 1976 e ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] dati.
Un requisito per cui i c. siano in grado di riflettere l'andamento progressivo del paese è la loro puntuale esecuzione, che può essere considerata altresì come un indicatore della funzionalità dell'organizzazione statale.
In Italia la cadenza ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] l'andamento desiderato del sistema economico. Il tutto in un clima di stabilità politica e sociale, al di fuori del per la mancata formulazione di programmi da parte di tutte le Regioni ordinarie e per la carenza diindicazioni progettuali, ha potuto ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] che in passato, dà luogo a saldi positivi che controbilanciano l'andamento naturale: nel 1985 gli immigrati sono stati 36.214 e gli del mondo può esser vista come la prima indicazione in D. di correnti postmoderniste. Heinsen, Møller e Brøgger hanno ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] un ente che, invece, si materializza mediante un'indicazione digitale fornita a un elaboratore. Tuttavia, per quanto fase per pervenire a un sistema di segnalamento di sicurezza unificato a elevate prestazioni.
Andamento del traffico sulla rete FS. ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] ugualmente significativo. Per contro, l'Africa si trovava al di sotto dell'1%, e il Medio e l'Estremo Oriente 'inizio degli anni Ottanta che il medesimo indicatore abbandona il precedente andamento oscillatorio per assumere una precisa tendenza alla ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] dai rischi dell'inflazione è stato previsto anche il suo collegamento, attraverso un meccanismo d'indicizzazione, all'andamentodi un indice dei prezzi. Nel corso del 1978 il processo d'integrazione europea ha ricevuto nuovo impulso con la decisione ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] articolazione degl'iscritti tra le diverse facoltà e del loro andamento in questi ultimi anni, che però non è possibile l'evoluzione di questo settore, la relativa dinamica della spesa denuncia quanto meno la mancanza diindicatori validi a ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] inizio nel 1952, continua. La tab. 5 indica l'andamento delle eccedenze dal 1952 al 1960 nei grandi paesi 3°. Nella campagna agraria 1° luglio 1958-30 giugno 1959 ben 6.287.000 t di g. (compresa la farina) sono state esportate dagli S.U.A. in base al ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...