Vedi VERONA dell'anno: 1966 - 1997
VERONA (v. vol. VII, p. 1142)
G.Cavalieri Manasse
Recenti indagini (1988-1993) sulla sinistra d'Adige (Via Redentore) hanno portato in luce un settore di cinta muraria [...] . a.C. L'andamento della fortificazione non è precisabile, ma è presumibile che essa risalisse il colle di S. Pietro, per di un'iscrizione, rinvenuta negli scavi e incisa su un elemento strutturale murato forse nel triportico, fornisce un'indicazione ...
Leggi Tutto
Benedetto, santo
Raoul Manselli
Nato a Norcia o nei dintorni, di famiglia agiata e appartenente alla nobiltà di provincia - son tradizioni tardive e prive di ogni fondamento storico quelle che lo collegano [...] cui fianco - ritorna qui il termine costa adoperato già per indicare la posizione di Assisi (XI 49-50) - a Cassino abitavano ancora dei . Poi, abbandonando ogni ricordo di fonti, il discorso di B. assume un andamento e un senso tutto proprio, ...
Leggi Tutto
LOMI, Artemisia
Luca Bortolotti
LOMI (Gentileschi), Artemisia. -Nacque a Roma l'8 luglio 1593, figlia del pittore Orazio e di Prudenzia di Ottaviano Montoni, e due giorni dopo fu battezzata nella chiesa [...] giusta l'indicazione contenuta in una lettera del 3 luglio 1612 che Orazio inviò a Firenze alla granduchessa di Toscana (Lapierre il cui andamento stilistico non del tutto omogeneo in passato ha fatto fiorire variegate ipotesi di collaborazioni con ...
Leggi Tutto
Afrasyab
A. Santoro
Città dell'antica Sogdiana, coincidente con la parte più antica dell'od. Samarcanda (Uzbekistan, U.R.S.S.), situata sul corso del fiume Zarafshān. Il nome A., con cui il sito è comunemente [...] con andamento serpentino si snoda il corteo degli offerenti, rappresentati di faccia, di profilo, di tre quarti o di schiena si ricorre a riduzioni di proporzioni per indicare il 'lontano'. Soluzioni tutte, quelle indicate, che rivelano capacità e ...
Leggi Tutto
sonetto, sonetto doppio
Ignazio Baldelli
1. Nei s. danteschi, la forma arcaica a rime alterne negli otto versi della fronte, è di gran lunga meno usata, come del resto in Cavalcanti e in Cino. Dai conteggi [...] s. danteschi ci dà qualche notevole indicazione. Fra i certamente più giovanili s. di D., hanno la fronte a rime sirma), per di più attraverso enjambement e andamento accentativo insolito del verso (guardai e vidi Amore, che venia / vestito di novo d ...
Leggi Tutto
GUALTIERI, Lorenzo (Lorenzo Spirito)
Guido Arbizzoni
Nacque a Perugia da Cipriano, notaio di prestigio, e da Andrea Matteucci, che morì quando il G. era ancora in tenera età. In assenza di documenti [...] ; un cenno nel Publico in cui il poeta afferma di essere trentenne (ma resta il dubbio se l'indicazione vada riferita al momento in cui si immagina l'azione disgrazia di Piccinino, assassinato a Napoli nel 1465. Piuttosto che interrompere l'andamento ...
Leggi Tutto
Connettivo
Gabriella Argentin
Anna Paola Mitterhofer
Lorenzo Bonomo
Il nome di tessuto connettivo viene dato a un vasto gruppo di tessuti che presentano caratteristiche morfologiche diverse, ma che [...] ai polmoni, ai reni, al sistema nervoso e agli occhi. Gli esami di laboratorio generalmente evidenziano la positività, cioè l'alterazione diindicidi infiammazione e di funzionalità di vari organi come rene, fegato, midollo ecc., oltre alla presenza ...
Leggi Tutto
CENTANI (Centanni, Zantani, Zantanni, Zentani; erroneamente: Zantinus), Andrea
Valerio Marchetti
Proveniente da una ragguardevole famiglia patrizia veneziana, che nei Diari del Sanuto viene sempre indicata [...] 1544 - non agevolava certo l'andamento del procedimento inquisitoriale, il C. di tradurre in italiano il testo francese dell'opera di Calvino e il libretto di un vescovo indicato solo come "gentiluomo venetiano" (ma si tratta di una indicazione ...
Leggi Tutto
Vedi ROTULO dell'anno: 1965 - 1997
ROTULO (τόμος, κύλινδρος, volumen)
C. Bertelli
Forma antica del libro, consistente in una striscia di materiale flessibile, prevalentemente, ma non sempre, papiro (v.). [...] entro i confini dell'illustrazione, adattandosi al suo andamento compositivo, e lasciandole così una piena libertà. Questa le spie congedarsi da Raab, una quinta di roccia (che indica una cesura di tempo e di spazio) e quindi le spie che ritornano ...
Leggi Tutto
CHIZZOLA, Ippolito
Valerio Marchetti
Nato a Brescia nel 1521 circa da una famiglia gentilizia, fu canonico regolare lateranense in S. Afra. Settimodei nove figli di Giovanni, dottore di legge, e di [...] avevano alcuna ragione di contestare "l'ordine osservato" nella convocazione e andamento dell'"ecumenico tridentino cavato da una predica tenuta dal C. nella cattedrale di Mantova senza alcuna indicazione della data.
Per capire bene il rapporto tra la ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...