La trasparenza e gli obblighi di pubblicazione
Marco Bombardelli
La trasparenza è un principio fondamentale dell’attività amministrativa, introdotto nel nostro ordinamento dalla l. 7.8.1990, n. 241. [...] aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo lgs. n. 33/2013). In relazione a casi specifici sono poi previste forme diverse di sanzione pecuniaria (art. 47, d.lgs. n. 33/2013). I rimedi vengono così ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] andamento schizofrenico del legislatore che nel corso degli ultimi anni è parso molto indeciso, affastellando normativa di secondaria previsione dell’obbligo per l’avvocato diindicazione del proprio indirizzo di PEC nel ricorso o nel primo atto ...
Leggi Tutto
Giovanni VIII
Antonio Sennis
Romano di nascita, figlio di Gundo. Della sua vita prima dell'elezione si sa che fu arcidiacono. In tale qualità lesse la Allocutio Hadriani prima al concilio romano antifoziano [...] di invitarlo a recarsi a Roma per la cerimonia di incoronazione.
La scelta di G. non era affatto scontata, come farebbe pensare l'andamento l'iniziativa di G. fu comunque coronata da successo. Il vescovo di Nin decise di seguire le indicazioni che gli ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
L'ultimo Agostino: la grazia, il potere e le due citta
Massimo Parodi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Di fronte a un mondo che sembra [...] fede, rappresentata vivacemente nel racconto autobiografico, è anche un’indicazione metodologica a proposito dell’andamento costante della riflessione agostiniana. La fede richiede di essere approfondita e inserita in una visione complessiva fondata ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] ordine pubblico lascia fin dall’inizio dubitare della sintomaticità di tale indice.
Collocazione sistematica
L’art. 656 c.p. di tutela, si è riportata la nozione di ordine pubblico di cui all’art. 656 c.p., nell’ambito «del regolare andamento ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 353 c.p., evidenziando non solo che l’evento del reato ha come oggetto specifico la gara, ma [...] si verifica quando con l’uso dei mezzi di commissione della condotta criminosa indicati nella norma la gara non può essere effettuata mettendo in pericolo, da un lato, il buon andamento della pubblica amministrazione e dall’altro la libera ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
I Consigli giudiziari (e il Consiglio direttivo della Corte di Cassazione limitatamente a quest’ultima), organi decentrati che svolgono attività per il funzionamento dell’autogoverno [...] di cui due professori universitari nominati dal Consiglio universitario nazionale, su indicazione dei presidi delle facoltà di segnalazione al Ministro della giustizia, in caso di disfunzioni nell'andamentodi un ufficio; e) formulino, altresì, pareri ...
Leggi Tutto
Carmela Garofalo
Abstract
Mediante il contratto di somministrazione di lavoro una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire ad un’altra (utilizzatore) prestazioni [...] andamento economico dell’impresa. Inoltre, i lavoratori somministrati hanno diritto di fruire dei servizi sociali e assistenziali di prevede la necessità che il contratto di somministrazione indichi gli estremi dell’autorizzazione dell’agenzia, ...
Leggi Tutto
Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] , lavoro di pubblica utilità ed attività di volontariato di rilievo sociale.
Terza ed ultima indicazione, quella di cui all compete al predetto ufficio la verifica sull’andamento della prova, di cui deve relazionare periodicamente il giudice. ...
Leggi Tutto
Giovanna Amato
Abstract
Il cd. Whistleblowing, o «obbligo di segnalazione», è un concetto che nasce nella letteratura e legislazione americana. Introdotto anche in Italia, l’obbligo di segnalazione [...] di diretta attuazione del principio di imparzialità di cui all’articolo 97 della Costituzione: «principio che fonda, insieme a quello del buon andamento del proprio diritto di difesa. In assenza di ulteriori indicazioni normative è necessario ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...