Competitività dei sistemi fiscali
Vieri Ceriani
Con il termine competizione fiscale (o concorrenza fiscale) si indicano comportamenti, sia di azione sia di reazione, posti in atto da pubbliche autorità [...] ’insieme dei 30 Paesi OECD, i dati disponibili permettono di ricostruire l’andamento delle aliquote solo fra il 2000 e il 2008: di Malta (la cui aliquota nominale è tuttavia puramente indicativa, essendo previste ampie aree di esenzione) al 10% di ...
Leggi Tutto
ATTI, Isotta degli
Augusto Campana
La celebre amante, poi moglie, di Sigismondo Pandolfo Malatesti, signore di Rimini, fu figliuola di Francesco di Atto degli Atti, agiato mercante di lane e cambiatore, [...] importanza nel senso indicato: si trattava probabilmente di medaglie incluse nella di Sigismondo, dove trascorreva un'agiata esistenza con i suoi bambini nati dal signore, che spesso e a volte lungamente era tenuto lontano da Rimini dall'andamento ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
Ecologia, paesaggio, bionomia
La fine del 20° sec. ha visto il termine ecologia inflazionarsi sempre più, forse irrimediabilmente, nel mondo dei mass media [...] of conservation biology, 1998), che illustra i criteri di priorità di salvaguardia di tre tipi di ambienti collinari, si è dimostrato che, estendendo i parametri di biodiversità a indicatoridi ecologia del paesaggio nel senso della bionomia, i ...
Leggi Tutto
URBANO VII
Gino Benzoni
Giambattista Castagna nasce, il 4 agosto 1521, a Roma dal nobile genovese Cosimo e da sua moglie, la nobildonna romana Costanza di Giulio Ricci e Maria Iacobacci, sorella questa [...] di controllo, di avvertita vigilanza su quel che è l'andamento dei lavori. Ma lungo questi riconoscibile e visibile l'intervenire deciso e netto di Castagna, il quale esprime il punto di - accogliendo un'indicazione spagnola, che, di rimbalzo, irrita ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] che tengono conto anche di fattori quali l’andamento dei livelli di occupazione o la tipologia di tutela assicurativa, che in dei compiti, di cui al principio di sussidiarietà. Contiene perciò le linee di indirizzo, l’indicazione dei principi ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] di tutela dell’ordine economico, da intendersi come libertà di mercato e di iniziativa, del buon andamento , a stabilire che è soggetto alla sanzione ivi indicata «chiunque fa parte di un’associazione di tipo mafioso formata da tre o più persone». ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Francesco, detto il Parmigianino
Valerio Da Gai
MAZZOLA (Mazzuoli), Francesco, detto il Parmigianino. – Figlio del pittore Filippo, nacque a Parma l’11 genn. 1503. Non è certa l’identità della [...] disposte in uno spazio poco profondo, secondo un impeccabile concatenarsi ritmico di gesti e movimenti dall’andamento elegantemente sinuoso.
L’altro dipinto di cui Vasari omette il titolo è stato ormai identificato con la Circoncisione ...
Leggi Tutto
Fare storia della lingua
Luca Serianni
Rispetto ad altri settori contigui, come la storia letteraria o anche la linguistica (almeno nella sua lunga fase prescientifica), la storia della lingua ha origini [...] quali sono gli esiti di ī o di ū in un testo tosco-letterario, mentre è quasi sempre utile indicare quale sia la desinenza della dal Cortegiano del Castiglione (struttura discendente, andamento lineare e progressivo): una tradizione destinata ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] neppure la facoltà di imporre una cauzione – significa rimettere l’andamento dell’esecuzione all 1746, e in Fallimento, 2014, 646, con nota di M. Fabiani, alla quale si rinvia per ulteriori indicazioni sull’argomento.
16 V. in questa stessa area del ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] economica, senza intaccare i principi di imparzialità e buon andamento dell’azione amministrativa.
Del di indagine alluderebbero addirittura alla presenza di fattori indicatividi una gestione complessivamente segnata da profili di contrasto ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...