Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] 58; per valori superiori allo 0,50 si avrà l’indicazione per l’uso di protesi non cementate altrimenti ci si orienterà verso impianti cementati , la durata può essere di mesi o persino anni, con un andamento intermittente, e possibile miglioramento ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] ’Isfol sull’andamento delle assunzioni avevano segnalato una significativa crescita di tale contratto, sia pure nella generale tendenza al calo dell’occupazione. Ma le rilevazioni più recenti, già del primo trimestre 2013, indicano l’arresto di tale ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] di un incremento del numero totale delle domande di brevetto valutabile intorno al 2%, nel campo della biotecnologia l'andamento venne modificata nel 1992, per tener conto di alcune indicazioni, concernenti soprattutto la dimensione etica, emerse dal ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] è indicativodi azioni ormonali. Il periodo della produzione di steroidi da parte dei surreni è influenzabile in vitro mediante somministrazione di ACTH; l'aggiunta intermittente di ecdisone alle colture di cellule di ghiandole salivari di Drosophila ...
Leggi Tutto
I cronisti e la determinazione di Venezia
Gherardo Ortalli
Martin da Canal, i Veneziani e i Chioggiotti
Quasi nulla conosciamo delle vicende biografiche di Martin da Canal, l'autore di quelle Estoires [...] adesione all'ambiente da cui si esce, finora indicatadi solito con il richiamo al senso civico e alla , p. 261.
49. Mi conferma nell'andamento degli usi di datazione la competente cortesia di Marco Pozza. Eccezionale è il caso del 1166 ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] stato un brusco incremento di queste gravidanze che in poco tempo si sono triplicate e il cui andamento sembra essere in nostro paese di carenza diindicazioni e normative specifiche ha reso indispensabile l'attivazione di uno strumento finalizzato ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] era stata di circa 40.000 t l'anno, e soltanto dieci anni dopo era quasi raddoppiata, sfiorando le 80.000 tonnellate.
Per quanto significativi, questi dati offrono solamente un'indicazione parziale dell'andamento della metallurgia settecentesca ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] anni i tassi di crescita del mercato hanno mostrato, a livello mondiale, una forte correlazione con l’andamento del PIL. di circa 19 miliardi di euro. Una cifra talmente rilevante che, pur considerandola un indicatoredi massima, pone il problema di ...
Leggi Tutto
Tempo e clima
Costante De Simone
Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] caratteristiche di variabilità del clima nel passato, allo scopo di comprendere i meccanismi che ne determinano l'andamento per elabora rapporti, principalmente con la finalità di dare un'indicazione alle autorità politiche nazionali e internazionali ...
Leggi Tutto
La cancelleria
Marco Pozza
La cancelleria
L'anonimo autore della più recente redazione del Chronicon Altinate, scrivendo nell'ultimo scorcio del XII secolo, rammenta fra i vescovi di Olivolo un "Grausus [...] con l'unica eccezione di un decreto del doge Enrico Dandolo del 16 agosto 1192 (25), si trova presente l'indicazione del mese (con il 'andamento delle sottoscrizioni dei titolari dei sei vescovati del Ducato, le quali, quando presenti, venivano di ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...