Vescovi/4: i fari dell'episcopato
Nicla Buonasorte
Dall’Unità d’Italia all’unità della Chiesa italiana (1861-1952)
All’indomani della proclamazione del Regno d’Italia, tra i nuovi regnicoli vi erano [...] pace e la lotta alla povertà, a rappresentare un punto di riferimento per quanti si riconoscevano in quella maggioranza aperta alle indicazionidi Roncalli, decisa a traghettare la Chiesa al di là della sua secolare autoreferenzialità per aprirla all ...
Leggi Tutto
Le culture popolari e l'impatto con le regioni
Pietro Clemente
Il punto di partenza
Culture popolari, l’impronta iniziale La storia che si cercherà di rappresentare ha i ritmi e i cambiamenti di scenario [...] turismo culturale e naturalistico, o della gastronomia, ha un andamento simile, e quasi anticipa i tratti culturali con le nel centocinquantesimo dell’Unità d’Italia, in cui si indicano varie strade di cambiamento, da leggere sempre più in un quadro ...
Leggi Tutto
Fotoperiodismo
Gaspare Mazzolani
di Gaspare Mazzolani
Fotoperiodismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. La scoperta del fotoperiodismo. 4. Definizioni. 5. Sviluppo e risultati delle ricerche [...] , l'esistenza di vari tipi fotoperiodici indica che per alcune di esse non v andamento stagionale ma, in effetti, non immutabili e pertanto suscettibili di essere accelerati o rallentati con l'impiego di appropriate combinazioni di temperatura e di ...
Leggi Tutto
canzone
Ignazio Baldelli
Raffaello Monterosso
La teorizzazione dantesca della c. nel De vulg. Eloq. appare essere la sublimazione teorica della fase lirica che va dall'ideale retorico di fusione linguistica [...] lessico usato, e più delle parole in rima, l'andamento sintattico tendono a effetti di consimile alta fusione nelle prime due c. del Convivio, elenco, sufficientemente indicativo, di interessanti testimonianze. Se gli esempi di contrafacta sono assai ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] dell'architettura, negli archi di trionfo, sul perimetro di altari celebrativi, o, con andamento spiraliforme, lungo il fusto delle enorme, con l'evidente enfatizzazione del ventre, indicano un tipo di bellezza più vasto, ancestrale, che evoca i ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] ’artista era precipitato nello sconforto per l’andamento delle cose ed era preoccupatissimo dell’assenza di fondi in cui era stato lasciato dal delimitazioni, privo di ogni indicazione spaziale, entro il quale galleggiano i gruppi di figure, allo ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Astrologia
Tamsyn Barton
Astrologia
L'esposizione storica dell'astrologia greco-romana presenta alcune difficoltà di ordine cronologico. È difficile, infatti, ricostruire con [...] ) tra le entità astrologiche, le malattie e il loro andamento, da una parte, e le sostanze per curarle, dall'altra. Il concetto chiave era quello di melothesía, termine che indica l'assegnamento delle varie parti del corpo alla protezione dei ...
Leggi Tutto
Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono [...] e nell'Asia orientale rispetto alle altre zone. L'andamento del tumore dello stomaco riflette molto verosimilmente i progressi nel genetici possono essere considerati come il primo indicedi comparsa di un evento mentre altri segnali sono correlati ...
Leggi Tutto
Salute, sanità e regioni in un Servizio sanitario nazionale
Francesco Taroni
Le politiche sanitarie come laboratorio di ‘regionalismo’
L’istituzione delle regioni in Italia è stata definita «uno dei [...] dei 21 sistemi sanitari regionali secondo un indicatore sintetico che combina spesa, offerta e consumi di servizi, processi di cura e livelli di salute evidenzia una netta superiorità degli indicidi rendimento istituzionale delle regioni del Centro ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Domenico Fisichella
SOMMARIO: 1. Il rischio dell'ambiguità concettuale. 2. L'economia come discrimine. 3. I precursori. 4. Tre rivoluzioni industriali. 5. Caratteri strutturali e funzionali. [...] tecnocratico può essere definito quello nel quale il tecnocrate indica e applica, su basi di competenza, sia i mezzi, sia i fini momenti nei quali acquistano rilievo alcune di esse (con riferimento all'andamento della cultura politica, della cultura ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...