Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] Scauri, ma si adegua su un lato all'andamento dell'antica linea di costa. Questo ne sottolinea fin dall'inizio la già a partire da età arcaica, come sembrerebbe indicare il caso di Gubbio, di cui sono noti i confini attraverso il testo delle ...
Leggi Tutto
Il rinnovamento urbano del primo Cinquecento
Donatella Calabi
La forma della metropoli lagunare
La straordinaria forza evocativa della prima rappresentazione prospettica della metropoli lagunare, [...] Giocondo) è indicativadi un vasto interesse politico per tutti questi temi (11).
Particolarmente indicativo mi pare il a restare priva di compiutezza formale: non subisce interventi significativi che ne modifichino l'andamento o le facciate. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] ma rivela anche la profonda influenza delle ricerche di Alberto Breglia (1950 e 1965). Sylos Labini considera l’andamento della produttività del lavoro un indicatore sintetico di fondamentale importanza per quanto riguarda la relazione tra ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] motivi suddetti l'urgenza di stabilire una lista episcopale, uno di loro sia stato indicatodi volta in volta come unico casi analoghi verificatisi in passato, questa volta l'andamento dei contrasti fu particolarmente lungo e complesso, trascinandosi ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] meno di scelte così ardue dal punto di vista disciplinare e linguistico, ci è sembrato giusto mimare, nel volume, l'andamento reale ai testi e l'indice dei nomi sono invece opera personale di Bruno Basile.
Indichiamo, qui di seguito, i «luoghi» ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] esistono molte forme di contributi indiretti all’editoria. A fronte di un andamento costante di tirature e 1981-1999). La distribuzione della materia indica chiaramente che vi è una sorta di spazio privilegiato della contemporaneità: quattro volumi ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] i loro vicari si accertavano periodicamente del buon andamento della prima funzione col mezzo delle visite diocesane, , era ormai quello dell’autore di un’opera finita all’Indice, frutto di una moralità e di una cultura guardate con sospetto. Quel ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Michael Knapton
Introduzione
La storiografia riguardante la finanza pubblica veneziana nel medioevo poggia sulle fondamentali iniziative di pubblicazione e analisi delle principali [...] capi di spesa, stante l'imperfetta conoscenza del loro andamento corrente, per non parlare della difficoltà di prevedere ) (35) - i costi di governo comunque subirono delle fluttuazioni. Lo indica la propensione - attestata dalle fonti ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Quaestio de aqua et terra - Introduzione
Francesco Mazzoni
Giunto ormai a questa parte del volume il paziente lettore si è certamente reso conto, attraverso pagine riguardanti [...] 6; VIII, 16) di avere operato, nel presentarli, una selezione. L'andamento della discussione mantovana spinse comunque riportato nel commento a VII, 3-4.
[38] Rimandiamo di necessità alle numerose indicazioni fornite nel commento a VII, I -2.
[39] ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali e migrazioni interne
Enrico Pugliese
Il crocevia: un quadro generale
Migrazioni internazionali e migrazioni interne: nelle diverse fasi dell’evoluzione della società italiana [...] omogenei per portata e andamento dei movimenti migratori italiani di natalità. Ora anche questi si sono ridotti significativamente.
Dal punto di vista demografico il Meridione ha ancora indicidi vecchiaia o di dipendenza meno elevati di ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...