I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] della quale descrivono il particolare andamento della temperatura dell'acqua: di giorno diventava sempre più fredda, dalla datazione degli scarabei e degli oggetti di faïence, indica un arco di tempo per la produzione di faïence egiziana a N. che si ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] del lavoro. Optando per la seconda, ci proponiamo diindicare il significato di un certo modo d'intendere la produzione artistica e dall' ‟urlo" alla ‟geometria" (Mittner). Questo andamento distonico è spiegabile alla luce del ‛disagio della civiltà ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] nell’agosto del ’27 al prefetto Igino Coffari puntò il dito su alcuni precisi indicatoridi bilancio il cui andamento era ritenuto sintomo di cattiva gestione: l’eccessivo ricorso al credito, mediante appositi istituti bancari e anticipazioni del ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] la convulsione comincia nella mano, le dita indice e pollice sono di solito le prime a essere colpite; nella è assente nel gatto. Per i gruppi ‛prossimali', l'andamento generale dell'inibizione prolungata degli estensori e della facilitazione dei ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] sul generale andamento dell'economia induceva molti patrizi a procedere a trasferimenti di capitali verso la 44-45.
187. Traggo questa indicazione dalla bella relazione di Andrea Zannini, Un ceto di funzionari: i cittadini originari (1559- ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] alcun salto di qualità, alcuna sostanziale novità. Niente di nuovo sotto il sole, insomma, in un andamento ripetitivo, come Il non allineamento colle idee alla moda è indicedi serietà, di profondità. Ma, allorché la ventata riformatrice investe ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] mantengono un rilievo notevole: ne è esempio l'andamento delle relazioni della Repubblica lagunare con Milano e Mantova nella misura in cui indica la capacità dei patrizi veneti di uniformarsi ad una koinè di ῾cultura' amministrativa ormai ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] 2,4 m s.i. (stazza internazionale, misura indicante la categoria di appartenenza e non la lunghezza), Sunfish, Laser 2, ottava sfida, Vigilant sconfisse nettamente Valkyrie II (3-0). L'andamento si ripeté, monotono e umiliante, fino al 1903 (nel 1895 ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] di stima del bene. Questa riduzione di prezzo evidentemente costituisce lo sconto di quell'attività di collaborazione all'andamento 67. Questa maniera di determinare il saggio d'interesse indica che su cinque unità di conto di capitale mutuato, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Italia e storiografia (6°-20° secolo)
Giuseppe Galasso
Dalla storiografia classica alla moderna: novità e discontinuità
Nella generale crisi e involuzione in cui tramontò l’antica civiltà ellenistico-romana [...] relazione ai problemi della circolazione della moneta (1754) indicavano nel pensiero italiano una grande capacità di autonomia di riflessione e di proposta rispetto alle tendenze e agli andamenti del pensiero europeo del tempo, che perciò non mancò ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...