SONNO E VEGLIA
Gian Franco Rossi
. Con i termini di s. (XXXII, p. 145) e v. vengono definiti due stati fisiologici comuni a tutti gli animali, obiettivamente caratterizzati rispettivamente dalla perdita [...] concordanza nell'indicazione dell'importanza di strutture mesencefaliche, di una vera insonnia o comunque di una riduzione della quantità del s., ma di un disordine dell'andamento del s. stesso, per la presenza di frequenti brevissimi episodi di ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360; App. II, 11, p. 618)
Carmelo Fortunato AQUILINA
Marcello BERNABINI
MINERARIA Si dà conto qui di seguito dei principali progressi conseguiti in questi ultimi [...] le variazioni locali che intervengono nell'andamento delle anomalie per cause relativamente prossime indice o di variazione di resistività nei terreni del sottosuolo o di variazioni degli spessori di questi. Le variazioni nel tempo delle differenze di ...
Leggi Tutto
PROVE NON DISTRUTTIVE
Concetto Parisi
Per p.n.d. (PND) s'intendono quegli esami o controlli ovvero quegli insiemi di accertamenti e rilievi che si compiono su materiali metallici e non metallici, atti [...] si ha un'indicazione convenzionale del segnale, è necessario disporre di parti che presentino andamento sferico verso la superficie del materiale e propagarsi su di essa secondo le leggi di propagazione delle onde ultrasonore di tipo trasversale o di ...
Leggi Tutto
PREZZI, Controllo dei (XXVIII, p. 231; App. II, II, p. 609; III, II, p. 484)
Duccio Cavalieri
Il controllo dei p. è uno strumento d'intervento pubblico in un'economia di mercato. Ad esso si può ricorrere [...] a espandere al massimo la produzione dei beni i cui p. sono garantiti, senza alcun riguardo all'andamento dei mercati e alla qualità dei prodotti. Un'azienda di stato, l'AIMA, provvede a ritirare dal mercato le eccedenze agricole, ai p. d'intervento ...
Leggi Tutto
FONETICA (XV, p. 625; App. II, 1, p. 960)
Walter BELARDI
Fonetica sperimentale linguistica. - L'invenzione del tubo a raggi catodici ha segnato una nuova fase nella storia dello sviluppo della disciplina. [...] le nuove tecniche elettroacustiche possono dare di regola solo indicazioni indirette. Per questo motivo uno vocalici che per la loro periodicità e ricchezza di armoniche assumono ciascuno un andamento tipico o "ciclo tipico", visibile sullo schermo ...
Leggi Tutto
SEGNALI (XXXI, p. 298; App. II, 11, p. 804)
Franco ROSSI
Segnali stradali. - I s. s. attualmente in uso possono raggrupparsi in quattro categorie: 1) Segnali verticali: costituiscono tuttora il mezzo [...] la forma triangolare equilatera (lato 90 cm o 60 cm) per i s. di pericolo, circolare (diametro 60 cm o 40 cm) per i s. di obbligo e di divieto, rettangolare o quadrata per i s. diindicazione. I colori sono: il bianco per il fondo e il rosso per il ...
Leggi Tutto
TERMICI, TRATTAMENTI (XXXIII, p. 557)
Adolfo ANTONIOLI
TRATTAMENTI Trattamento termico dell'acciaio. - I più recenti progressi nel campo dei trattamenti termici dell'acciaio sono una conseguenza della [...] curve TTT, tempo-temperatura-trasformazione) indicano l'andamento della trasformazione isotermica dell'austenite in , con la tempra in olio (tratteggio obliquo), la curva di raffreddamento della superficie passa a sinistra del naso della curva a ...
Leggi Tutto
SPINA (XXXII, p. 373)
Nereo ALFIERI
A partire dal 1954, il prosciugamento del bacino lagunare Pega ad occidente di Comacchio ha permesso la ripresa degli scavi nella zona archeologica di S., di cui tra [...] lido sabbioso. Già il Lombardini nel 1869 aveva indicato il battente marino dell'età etrusca a circa 10-12 km ad occidente della linea attuale di spiaggia, dove si riconoscono tipici fasci di dune con andamento rettilineo e parallelo, da nord a sud ...
Leggi Tutto
PREZZI, Controllo dei
Ester Capuzzo
(v. prezzo, XXVIII, p. 231; App. II, II, p. 609; III, II, p. 484; prezzi, Controllo dei, App. IV, III, p. 51)
La normativa generale sulla disciplina dei p. è sostanzialmente [...] ciò che attiene l'iniziativa e la portata dell'intervento autoritativo nella determinazione dei p., in mancanza di specifiche indicazioni normative è stabilito come questa venga affidata alla piena discrezionalità del CIP e dei CPP, la cui attività ...
Leggi Tutto
RISERVA
Luca ROSANIA
In economia, le r. più note sono quelle costituite dalle imprese per far fronte alle alterne vicende dell'attività economica e provengono dagli utili non distribuiti (r. legali [...] bancaria, la quale era perciò influenzata dall'andamento della bilancia dei pagamenti, con conseguenti riflessi sul è comunemente assunto come indice del grado di liquidità del sistema bancario e fornisce utile indicazione per la politica del ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...