MUSCOLARE, SISTEMA
Primo DORELLO
Oliviero Mario OLIVO
Michele MITOLO
Aldo PERRONCITO
Giovanni CAGNETO
Luigi TORRACA
Edward LOTH
. Embriologia. - I muscoli compresi nella miologia sono derivati [...] dell'uretra.
È ovvio che non tutti gl'ingrossamenti di un muscolo sono indicedi un'ipertrofia: vi è, tra l'altro, successivi, separati da periodi di sosta più o meno lunghi. Se ne distinguono una forma subdola ad andamento molto cronico e un'altra ...
Leggi Tutto
PROCESSO
Luigi RAGGI
Francesco ROBERTI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Biondo BIONDI
Aldo CHECCHINI
Enrico Tullio LIEBAMAN
Eugenio FLORIAN
Giuseppe BETTIOL
Nicola JAEGER
. Quanto più si rinforza l'organizzazione [...] processo.
Per qualche particolare sull'organizzazione giudiziaria e sull'andamento del processo, massime in Atene, v. arconte; l'attore non ha bisogno d'indicare alcuna formula o tipo d'azione né di chiedere alcuna formula o azione al magistrato ...
Leggi Tutto
NAUTICHE, CARTE
Alberto MAGNAGHI
Carlo BALDI
. Le carte nautiche italiane medievali. - Con questa denominazione, o con l'altra di carte a bussola, (ted. Kompasskarten) si sogliono indicare le carte [...] nel senso opposto a quello dell'indicedi un orologio: cosicché, ad es., nell'Atlante di A. Bianco del 1436 Gibilterra .
Perché sulla carta possa essere riconosciuto chiaramente l'andamento del fondo debbono esservi tracciate le linee batimetriche, ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] per le prime di società di capitali e per le seconde di società di persone e volendo con ciò indicare la rilevanza della personalità continuamente diverso secondo l'andamento degli affari sociali. Il codice in linea di principio ritiene che in ...
Leggi Tutto
SERVOSISTEMA (fr. système asservi; ingl. servosystem; ted. Regelsystem; russo sistema avtomatičeskogo upravlenia)
Goffredo RUBINO
Generalità. - Servosistema è un sistema fisico a controreazione, nel [...] perturbazione provoca un aumento dello scarto fra l'andamento ideale e quello effettivo, essa fa nascere nel in modo diverso; quasi tutti gli autori assumono però come indicedi prestazione il valore quadratico medio dell'errore
e ciò non perché ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] operato con successo per periodi prolungati.
La tab. 1 indica l'imponenza dello sforzo, che tuttavia tende ad affievolirsi ( dei paesi industrializzati che di quelli in via di sviluppo, e, quindi, sull'andamento degli scambi internazionali che sono ...
Leggi Tutto
MARMO (lat. marmor; cfr. gr. μαρμαίρω "brillo", fr. marbre; sp. marmol; ted. Marmor; ingl. marble)
Aldo SCARZELLA
Maria PIAZZA
Aldo SCARZELLA
Antonio MARAINI
Vincenzo FASOLO
*
Gli antichi chiamavano [...] marmiferi delle Alpi Apuane presentavano le caratteristiche industriali indicate dalla tabella.
L'esportazione dei marmi apuani rappresenta il 95% circa di quella totale del regno. Il suo andamento può essere rilevato dalle cifre dell'esportazione ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE
Alessandro Cimino
Gianfranco Chiarotti
(XXXIII, p. 1)
Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] . Una s. ideale è perciò caratterizzata dagli indicidi Miller del piano reticolare superficiale (o della sua fig. 10A è stato riportato schematicamente l'andamento dell'energia potenziale (V) di un elettrone in un cristallo unidimensionale limitato ...
Leggi Tutto
GALLERIA (etimologia incerta; forse da Galilea [v.])
Gaetano MINNUCCI
* * C. I. A.
È, genericamente, un passaggio coperto dalla caratteristica forma allungata destinato a mettere in comunicazione [...]
La possibilità degli attacchi intermedî è indicata dall'andamento del profilo longitudinale del terreno in l'azione dell'esplosivo stesso e quindi la caduta di un nucleo di roccia. Se si suppone di avere un'avanzata anche di soli m. 2,00 per m. 2,50 ...
Leggi Tutto
IDROMETRIA (dal gr. ὕδωρ "acqua" e μέτρον "misura")
Ettore Scimemi
Parte dell'idraulica che tratta della tecnica delle misure.
Idrometri. - Si dicono idrometri gli strumenti destinati a misurare l'altezza [...] Il meccanismo contatore segna a mezzo di un indice il numero di giri compiuti dalla turbina e proporzionalmente aumentare dell'altezza idrometrica la curva di deflusso è ad andamento simile alla precedente, ma di maggiore curvatura (curva b); c ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...