CROCE, Giovanni
Piero Caraba
Dal testamento redatto il 10 maggio 1609 dal notaio Figulino e conservato nell'Archivio Veneto notarile (Caffi) sappiamo che la sua nascita sarebbe avvenuta intorno al 1557, [...] di uno scudo che ancora nel 1790 ornava una farmacia della città.
Tra le composizioni sacre (tutte pubblicate a Venezia da G. Vincenti, salvo diversa indicazione stile leggero ma efficace per l'andamento strettamente diatonico e un ritmo energico e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Concetti e metodi ippocratici
Concetti e metodi ippocratici
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il metodo ippocratico è un sistema di ragionamento [...] sono in genere giudicati segno prognostico negativo, indicidi “corruzione” interna; la variazione del sapore in effetti un andamento ciclico ben determinato), ma alcuni trattati preferiscono ipotizzare che la malattia evolva in archi di sette giorni ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] persona, l’organizzazione costituisce fattore di primaria importanza per il buon andamento dell’impresa. Nell’organizzazione dell’ all’i. risultino nominativamente, con l’indicazione del rapporto di parentela o di affinità con l’imprenditore, da atto ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] . La prima, che assorbe larga parte dei contenuti della previgente legge di stabilità, reca anzitutto i c.d. saldi della finanza pubblica (indicatori rilevanti dell’andamento dei conti pubblici rispetto agli obiettivi prefissati), stabiliti con le ...
Leggi Tutto
In economia, mercato organizzato e periodico (propriamente b. di commercio), dove intermediari specializzati trattano contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di merci, servizi o strumenti finanziari, [...] la trasparenza del mercato. Particolarmente importanti sono le informazioni offerte dagli indicidi b., che rilevano l’andamento nel tempo del valore di diversi panieri di titoli, considerati rappresentativi per un settore produttivo o perché colgono ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità di una sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo stato di equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] sull’andamento contabile della società e, per i creditori, una fonte di informazioni sulla consistenza del patrimonio della società, che costituisce l’unica garanzia per il loro credito.
B. dello Stato
Documento contabile in cui vengono indicati ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Porzione del parenchima di un organo, più o meno ben definita anatomicamente e in cui di solito sono rappresentati tutti gli elementi funzionali; i l. sono tra loro separati da solchi, [...] con apatia e indifferenza. Ha trovato indicazione nei casi di schizofrenia e nelle psicosi ossessive gravi. di numerose specie.
Fisica
Nella rappresentazione grafica di fenomeni ad andamento direzionale, caratteristica forma ellissoidica o torica di ...
Leggi Tutto
220 d.C.) e nel periodo che va dal 3° al 6° sec., si presenta come sistema di dottrina e prassi volto al conseguimento dell’immortalità individuale mediante una graduale presa di possesso del proprio organismo [...] quale non c’è ombra di volizione pragmatica ma soltanto inerzia, inerisce per natura un andamento per così dire curvilineo propriamente logico-metafisico e a quanto veniva indicato quale norma di comportamento generale sul piano etico-pratico, come ...
Leggi Tutto
La sentenza è il provvedimento con cui si conclude il processo amministrativo o una sua parte; infatti, l’art. 33, comma 1, lett. a) del codice del processo amministrativo (c.p.a.) prevede che il giudice [...] essenziali: l’indicazione delle parti e dei loro avvocati; il tenore delle domande; l’esposizione succinta dei motivi di fatto e di diritto; il le sentenze interlocutorie, che dispongono sull’andamento del processo (a fini istruttori o ordinando ...
Leggi Tutto
Geografia
Nell’antichità classica e cristiana, scritto di carattere pratico che serviva da guida ai viaggiatori o ai pellegrini in Terra Santa, riportando i nomi delle città e delle stazioni di tappa con [...] è tanto la riproduzione della configurazione geografica quanto l’indicazione delle strade e delle distanze sono dette i. , successione di strade rotabili o di tronchi di rotabili da utilizzare per movimenti militari; in base all’andamento, si ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...