Le interrogative indirette sono frasi subordinate che hanno la forma di una domanda che non è autonoma, come quella veicolata dalle ➔ interrogative dirette (1), ma dipende da un verbo (2-3), un aggettivo [...] avesse sofferto ci commosse
(61) a. sono informato dell’andamento delle cose
b. sono informato di come siano andate le cose
Le interrogative indirette possono avere il verbo all’indicativo, come in (62), (63) e (64); al congiuntivo, come in (65 ...
Leggi Tutto
SCIALOJA, Antonio
Domenicantonio Fausto
– Nacque il 1° agosto 1817 a San Giovanni a Teduccio (all’epoca Comune autonomo) presso Napoli, da Aniello, ispettore di pubblica sicurezza, e da Raffaella Madia.
Fin [...] e al buon andamento dello Stato. Nel 1868 pubblicò nella Nuova Antologia due saggi in tema di finanza pubblica – 2012, pp. 1445-1475 (contiene una biografia scientifica e l’indicazione della letteratura sia primaria sia secondaria); G. Gioli, A. S ...
Leggi Tutto
SALAMANCA
M. Silva Hermo
(lat. Salamantica)
Città della Spagna occidentale, nella regione di León, capoluogo dell'omonima provincia, S. sorge su una collina di roccia arenaria, attraversata dal fiume [...] angeli lungo i montanti laterali e apostoli nello schienale. Sia lo stile del pezzo sia la tecnica degli smalti indicano che la statua è opera di una bottega limosina, anche se forse fu realizzata a S., dove, come in altre parti della Castiglia e ...
Leggi Tutto
Terremoti. Previsione dei terremoti
Giuliano F. Panza
I terremoti non si possono evitare, né, a oggi, è possibile prevederli con precisione. I terremoti, infatti, si verificano in modo solo apparentemente [...] dal fatto che le repliche (spesso erroneamente indicate come scosse di assestamento) avvengono sovente lungo piani dove gli esponenziale dell'energia rilasciata che è modulata da un andamento periodico rispetto al logaritmo del tempo.
Nello studio ...
Leggi Tutto
Elettroshock
Paolo Pancheri
Maria Caredda
È comunemente denominata elettroshock (ECT o TEC in una più recente nomenclatura) la terapia elettroconvulsivante, un trattamento utilizzato in psichiatria, [...] delle condizioni psicopatologiche del paziente e dell'andamento è centrale nella scelta delle modalità di somministrazione.
Indicazioni e controindicazioni
La valutazione delle indicazioni della terapia elettroconvulsivante non può prescindere da ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Francesco Melchiorri
La cosmologia moderna nasce nel 1924, quando Carl Wilhelm Wirtz, astronomo dell'Osservatorio di Colonia, nota per primo una relazione tra lo spostamento verso il rosso [...] indicazione più chiara deriva dallo studio della stabilità dinamica degli ammassi di galassie. Si è poi aggiunto il risultato di due gruppi di e osservazioni. In breve, l'andamento temporale della densità di energia deve seguire una traccia complicata ...
Leggi Tutto
Angina
Attilio Maseri
Tommaso Sanna
Angina (dal latino angina, derivato dal greco ἀγχόνη, "angoscia", e ravvicinato per etimologia popolare ad angere, "stringere") è la denominazione generica dei processi [...] crisi e soprattutto l'andamento dei disturbi nel tempo, consentono di distinguere due fondamentali forme di angina: l'angina cuore è ridotta e si osservano elevati livelli diindicatoridi infiammazione. Dopo tre mesi dalla risoluzione dell'angina ...
Leggi Tutto
GORO di Gregorio
Gerd Kreytenberg
Nacque a Siena verso il 1275 da Gregorio detto Goro di Guccio Ciuti.
Il padre, originario di Firenze, insieme con Lapo e Donato, fu aiuto di Nicola Pisano per il pulpito [...] il drappeggio, dal tipico andamento fluente, delle gracili figure. Nei rilievi di G., nei quali opere di G., verso il 1300, sono stati indicati i due busti, uno femminile e uno maschile, del portale settentrionale di controfacciata nel duomo di Siena ...
Leggi Tutto
Apocalisse
Raoul Manselli
. Ultimo libro del Nuovo Testamento, e unico profetico. Ne è autore, secondo un'antichissima tradizione, s. Giovanni evangelista, che lo avrebbe composto mentre si trovava [...] D., è l'altra corrente esegetica, quella che dalle visioni di s. Giovanni cercò di ricavare lumi e indicazioni per comprendere l'andamento della storia della Chiesa nel suo sviluppo temporale e che, quindi, volle trovare nelle varie ripartizioni dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La Grecia tra Oriente e Occidente: pratiche orientali nella musica greca antica
Mariella De Simone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nella [...] da un certo andamento ritmico), è individuabile, infatti, nel gesto pragmatico di accordatura dello strumento ( Con l’espressione “nuova musica” si è soliti indicare quel complesso di innovazioni, introdotto nella prassi musicale greca a partire ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...