ALBERIGO, Giuseppe (Pino)
Giovanni Miccoli
Nacque a Cuasso al Monte (Varese) il 21 gennaio 1926. Il padre, Giovanni Alberto, di famiglia poverissima, era maestro elementare. Aveva partecipato alla [...] sull’andamento e gli oggetti della ricerca», egli ebbe cura di precisare che si trattava di «un un gusto l’indicare in papa Giovanni la chiave di comprensione essenziale del Vaticano II, è invece fare un atto di consapevolezza storica» (Alberigo ...
Leggi Tutto
Il patriziato
Giuseppe Cullino
Senza più mito
A quanto mi risulta, l'ultimo convincente sostenitore della bontà del patriziato veneziano quattrocentesco è stato Fernando Fagiani, autore di una fulminea [...] ha unicamente il valore di un sondaggio in grado di offrire una semplice indicazione del fenomeno, una 1813-1931); per quelli sul patriziato veneziano, M.T. Todesco, Andamento demografico della nobiltà veneziana, pp. 130-137; il movimento naturale ( ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Secondo degli otto figli maschi di Nicolò di Piero e d'Elisabetta di Angelo Priuli, nacque a Venezia il 22 apr. 1617. Salvo il soggiorno romano, nella prima infanzia, del [...] del papa veneziano. Stando ad un'anonima narrazione dell'andamentodi questo, il D. partecipa, forte d'una 1667 - dal quale deriva la confusione, nell'Indice, ibid., V, p. 220 coll'omonimo vescovo di Brescia del secolo antecedente); C. Jannaco, Il ...
Leggi Tutto
Mauro Moroni
Aids
Se lo conosci lo eviti
25 anni di AIDS
di
1° dicembre 2006
Secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute in occasione della Giornata mondiale dell’AIDS, ogni anno in Italia si registrano [...] paese non è prevista la notifica dei casi di sieropositività, mentre vengono segnalati i casi di AIDS. Il reale e attuale andamento dell’epidemia è quindi solo frutto di stime, fondate su indicatori epidemiologici e sui dati che giungono da alcune ...
Leggi Tutto
GHERARDI, Giovanni (Giovanni da Prato, Giovanni di Gherardo, Giovanni di Gherardo Gherardi, Johannes Gerardi, Johannes de Prato)
Francesco Bausi
Nacque a Prato, da Gherardo di ser Bartolo e da Giuliana, [...] 1200 versi, con alternanza di sezioni in terzine a canzoni e a lasse dall'andamentodi caccia o frottola, e del poema è dubbia. In entrambi i codici l'autore è indicato come "Giovanni di Gherardo da Cignano" (nel Magl. VII.702 la lettura non ...
Leggi Tutto
Gravitazione
Giulio Peruzzi
Tullio Regge
La teoria della relatività generale (RG), di Einstein costituisce la più importante teoria della gravitazione dopo quella newtoniana, sebbene il suo pieno riconoscimento [...] che sono alla base di recenti esperimenti per verificare l'andamento della forza di gravità a distanze minori di 100 μm.
Tuttavia, per determinare la dipendenza di G dal tempo indicano un limite di variazione di G su scala di tempo cosmico inferiore ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] abitativi e chiostro proposto dal Piano è stato giustamente indicato il gruppo episcopale della cattedrale di Metz che, tra la fine del sec. 8° lati lunghi dell'edificio del capitolo che ha andamento ortogonale a quello della chiesa. Ne risultano ...
Leggi Tutto
DUSE, Eleonora
Ferdinando Taviani
Nacque a Vigevano (prov. Pavia), il 3 ott. 1858, in una stanza di locanda, da Alessandro e Angelica Cappelletto, entrambi attori.
Il nonno, Luigi Duse, celebre attore [...] più grande successo della stagione.
Teresa Raquin contrastò l'andamento dell'intera stagione del teatro dei Fiorentini: fu il . Per la D., è ancora un'indicazione dell'impossibilità di collaborare con chi non condividesse la formamentis attorica ...
Leggi Tutto
Pietro Giovanni Guzzo
Pompei
Mai nessuna catastrofe
ha procurato ai posteri
tanta gioia come
quella che seppellì
queste città vesuviane
(Johann Wolfgang Goethe)
Archeologia vesuviana tra scoperte e conservazione
di [...] di un pozzo, diedero la prima indicazione che qualcosa didi orientamento; sono invece in essa riconoscibili tre diversi nuclei: un nucleo primitivo osco intorno alla piazza del Foro, caratterizzata da insulae a pianta quadrangolare e vie ad andamento ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto)
Carlo Delcorno
Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI secolo, Giordano da Rivalto, [...] ; quello celeste ove furono creati gli angeli; e quello indicato come visione di Dio. Il 12 aprile G. descrive invece i tre discorso, anche nei momenti di forte impegno dottrinale, assuma l'andamento del trattato.
Le prediche di G. non sono state ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...