Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] dell’efficacia delle politiche industriali, generalmente supportate da una costruzione articolata dell’andamento dei principali indicatori macroeconomici.
A fronte di questa densa produzione, ben più esili, sul piano quantitativo, risultano al ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] luce viaggia più velocemente nello spazio esterno piuttosto che sulla Terra. L'indicedi rifrazione è in generale uguale a (1−R0/r)−1/2, dove misurazioni nell'ambito di campi gravitazionali intensi e di osservazioni sull'andamento della gravitazione ...
Leggi Tutto
Geografia dei processi di secolarizzazione
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
Dalla fine della Seconda guerra mondiale in poi la società italiana ha subito radicali trasformazioni in tutti i suoi aspetti [...] ’identità cattolica, il loro andamento sul territorio è largamente sovrapponibile.
Si è pertanto proceduto alla costruzione di un indice additivo che tenesse conto in pari misura del contributo di ciascuno dei quattro indicatori. Il fatto che due ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] di una determinata zona di influenza. Si ha in questo modo un andamento ondulatorio; la lunghezza d'onda di , o un insieme di coppie, di moduli di memoria per l'analisi preliminare, PM, e di memoria di lavoro, WM (indicati rispettivamente PMα, WMα ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] si fa scorrere una finestra mobile di 16 ms attraverso le risposte e si segue l'andamento temporale dell'informazione trasmessa, si trova gli stessi calcoli per insiemi di stimoli per i quali la differenza diindicedi Walsh era anche pari a 2 ...
Leggi Tutto
CATERINA da Siena, santa
Eugenio Dupré Theseider
Nacque a Siena, nel "popolo" di S. Pellegrino, della contrada dell'Oca, nei pressi di Fontebranda, in una numerosa e modesta, ma non povera, famiglia [...] sul movente della convocazione, né sull'andamento dell'inchiesta, ché di questa si dovrebbe esser trattato, ed contiene anche un'indicazione per noi preziosa: "Anco vi prego che il libro e ogni scrittura la quale trovaste di me... ve lerechiate ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] le condizioni di formazione delle rocce ignee e di quelle metamorfiche. Ciascuna geoterma mostra un andamento che è pressoché sulla quale vi è ampio accordo, è fondata sull'indicedi colore e comprende una suddivisione molto più dettagliata, basata ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] la sua coclea interna, non dà alcuna indicazione circa la vera natura di questo fenomeno oggettivo. Sono state necessarie una . In questi tre casi il contenuto e l'andamentodi alcuni fenomeni, che precedenti teorie o strutture concettuali ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] a modificare pesantemente anche la quantità di cortili e spazi aperti, l’andamento delle calli, i modi d’ sono allora incaricati dal senato di rivedere i siti, di fare un disegno di rilievo, di trattare (su indicazione degli stessi Ebrei) con ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] permise a B. Pascal in Francia e a R. Boyle in Inghilterra di effettuare importanti scoperte scientifiche. Leonardo inventò la banderuola del vento nonché un indicatoredi umidità, ma fu il tedesco J. H. Lambert a ideare l'igrometro per misurare ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...