Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] la sua idoneità a sopportare alte concentrazioni di carico e il basso indicedi resistenza al moto.
La seconda guerra 30 in Francia e in Italia.
La tab.X riporta l'andamento degli incidenti stradali, in Italia, nel periodo 1958-1981, rilevato ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] dell'Ottocento. Il ciclo del fiume determinava l'andamento dei lavori agricoli e la successione delle stagioni,
L'associazione del nome del sovrano in forma di Horo con la facciata del palazzo reale indica uno stretto legame simbolico tra il dio, il ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] da agitazioni economiche e sociali; possiamo farci un'idea del loro andamento studiando più da vicino centotrentaquattro di queste sentenze riferite a mariti con nomi nobiliari in cui viene indicato l'anno in cui la famiglia della moglie pagò la ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] di ricavare dalla tragedia la commedia, fece seguire una sesta, Il Divorzio, di cui meno si compiacque perché, scrisse, «nell'andamento moderno di imitazione tragica (1838): «Se la indicata regola di Aristotele non avesse mai esistito nella memoria ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] congetture circa l'andamentodi un'eventuale guerra nucleare indicedi fissione spontanea, la sorgente di neutroni risulta sempre molto intensa, a causa dell'inevitabile presenza di una piccola percentuale dell'isotopo 240Pu, che ha un indicedi ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] doveva svilupparsi in modo piuttosto regolare, compatibilmente con l'andamento della cinta muraria e l'asperità del terreno. Nel tali centri urbani assumevano di norma matrici radiocentriche o stellari, indicidi processi di crescita graduali e ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] anche su superfici non molto estese, come ad esempio quelle di edifici o alberi. Per quanto riguarda l'effetto della variazione dell'indicedi rifrazione della troposfera sull'andamento dei raggi, si può dire che esso normalmente decresce linearmente ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] potenziale cresce fino a ritornare a un valore uguale a quello iniziale dopo 120°. L'andamento dell'energia in funzione dell'angolo di torsione è quindi quello indicato nella fig. 1, ove i minimi corrispondono alle forme sfalsate e i massimi a quelle ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] pure nel suo nucleo più o meno corrisponde a quello delle zecche di epoca partica, sembra indicare che esigenze finanziarie particolari come minimo contribuissero all'andamento della coniazione; fra queste, al primo posto si colloca il finanziamento ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] furono formulate. Il tema che dominò l'andamento dei lavori e su cui ogni sforzo di conciliazione finì per infrangersi fu quello del riarmo d'una indebita presenza americana in Europa e indicedi intenzioni aggressive verso l'URSS. Non basta quindi ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...