ORARIO
Amleto PAVONE
. È la predisposizione dell'ordine in cui determinati avvenimenti od operazioni si debbono succedere nel tempo, e indica l'ora relativa a ciascuno di essi, donde il suo nome. Nella [...] ferroviario, che oltre all'indicazione delle ore reca dati e notizie relative alla circolazione e alla composizione dei treni, all'andamento della linea, agl'impianti di stazione, ecc. Si veda un esempio di orario grafico alla voce ferrrovia ...
Leggi Tutto
MANNHEIM (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Giuseppe GABETTI
Fausto TORREFRANCA
*
Città della Germania, posta alla confluenza del Neckar col Reno a 95 m. s. m. Sin dal sec. XVII la città [...] ricavate sulle vecchie fortificazioni e aventi un andamento semicircolare (Kaiserring, Friedrichsring, Luisenring, Parkring), , e la stessa mancanza di ogni esplicita indicazione dinamica è conferma, com'è naturale, di una pratica ormai ben nota ...
Leggi Tutto
Petrolio
Vittorio D'Ermo
Allarmistici messaggi sull'esaurimento delle riserve di p. hanno accompagnato l'eccezionale sviluppo degli impieghi di questa fonte sin dagli inizi del 20° sec., ma la prospettiva [...] a quelle già note del 2004 (161,9 miliardi di t o 1188,6 miliardi di barili) e ai consumi dello stesso anno, o ancor andamento dei prezzi del p., che si stanno avvicinando, in valuta costante, ai massimi degli anni Ottanta, fornisce un'indicazione ...
Leggi Tutto
Struttura del debito. Il rapporto debito-prodotto: la storia. Il rapporto debito-prodotto: le determinanti. Il rapporto debito-prodotto: le politiche. Bibliografia
Struttura del debito. – Il d. p. è costituito [...] è data dalla somma dei fabbisogni annuali, l’andamento del rapporto debito-prodotto è determinato da numerosi fattori rapporto debito-prodotto sia un indicatoredi potenziale squilibrio, sorge il problema di individuare le politiche più appropriate ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (XXII, p. 754, App, I, p. 831; II, 11, p. 282)
Giuseppe Morandini
Negli ultimi venticinque anni le conoscenze oceanografiche del M. hanno compiuto un certo progresso, anche se non paragonabile [...] condizioni della temperatura e della salinità in superficie e in profondità con l'indicazione anche degli scarti di quest'ultima e di avere un'idea sull'andamento della densità delle acque.
Le indagini chimiche hanno portato alla determinazione dell ...
Leggi Tutto
. Descritta nel 1932, su base anatomo-clinica, da B. B. Crohn, E. Ginzburg e G. D. Oppenheimer, è costituita essenzialmente da un processo infiammatorio granulomatoso, ad andamento torpido, ad evoluzione [...] forma morbosa e che ancora è usata: la possibilità di localizzazione in altra parte del tenue, o in più parti abbia una base patogenetica di ordine generale, ciò che naturalmente deve essere tenuto presente nell'indicazione della terapia chirurgica.
...
Leggi Tutto
Appello civile. - Il codice italiano di procedura civile 1942 ha introdotto nella disciplina dell'appello notevoli innovazioni (articoli 323-338 Delle impugnazioni in generale, e articoli 339-359 Dell'Appello; [...] tendenza ad accelerare l'andamento del processo e a restituire importanza al giudizio di primo grado ostacolando l mezzo di critica e di controllo della sentenza di primo grado (revisio prioris instantiae). La specifica indicazione dei motivi di ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 422)
La nuova legge n. 936 del 30 dicembre 1986 sul CNEL, che ha abrogato la legge costitutiva del 1957, innovando l'organismo, disciplina composizione e funzioni del CNEL. Il nuovo Consiglio [...] e sui singoli punti, con l'indicazione del numero e la categoria di appartenenza dei consiglieri che le hanno espresse competenza nel campo dell'analisi degli andamenti retributivi, delle condizioni di lavoro e dell'organizzazione e dell'efficienza ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Luigi PASINETTI
. Termine usato in economia politica per esprimere una certa relazione tra i fattori produttivi e la produzione che dagli stessi si ottiene. Gli economisti considerano infatti [...] valore nel tempo. Queste variazioni infatti costituiscono l'indicazione o di progresso tecnico o dell'applicazione di nuovi metodi produttivi (per esempio metodi di produzione di massa) o di entrambe le cose insieme; le quali possono avere importanti ...
Leggi Tutto
. È detto anche ghiangola carotidea e, in seguito alle vedute del Kohn che vi avrebbe riconosciuto i caratteri d'un paraganglio simpatico, fu denominato paraganglio carotico e fu compreso nel gruppo degli [...] come tumori clinicamente benigni, quantunque suscettibili di assumere talvolta andamento rapidamente sfavorevole. Quasi sempre unilaterali; elastica.
L'indicazione operatoria non è univoca: per molti autori è assoluta anche nei casi di tumori benigni ...
Leggi Tutto
andamento
andaménto s. m. [der. di andare]. – 1. ant. Andata, cammino; anche il luogo per dove si passa, via, sentiero e sim. 2. non com. L’atto, e più spesso il modo di andare, di muoversi, quindi andatura, portamento: avanzava con a. maestoso....
indicatore
indicatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo indicator -oris]. – 1. Chi indica; più spesso, dispositivo, apparecchio, scritta o altro elemento che indica o segnala qualche cosa: indicatori di direzione, negli autoveicoli, i lampeggiatori...